Gli Studiosi affidabili ai quali fare riferimento in casi di divergenza

pic2

Nel Nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso…

Alla fine di una delle sue conferenze sulla spiegazione dei Fondamenti dell’Iman, parte del Seminario Islamico Dar al-Hijrah dell’Imam al Masjid al-Qiblatayn a al-Madinah nel 1432 [1], Shaikh Salih As-Suhaymi (che Allah lo preservi) ha dato dei consigli eccellenti agli studenti alla luce delle questioni di divergenza che portano a distrarli e allontanarli dai benefici dei loro studi.

Questo consiglio meraviglioso è stato tradotto in Inglese con il titolo, “The Muslims are Tired,” ma forse il punto più importante della conferenza che ha dato Shaikh Salih, dopo aver consigliato di avere timore di Allah e essere sinceri solo per Lui, è di ritornare agli Studiosi di altro livello nelle questioni di divergenza.

Per sottolineare questo punto, vogliamo elencare i nomi di coloro ai quali Shaikh Salih as-Suhaymi ha consigliato i Musulmani di fare riferimento, i loro studiosi più anziani, i più fermi e illustri, riferendosi ad essi come “rabaniyyin“. [2]

Shaikh ‘Abdul-’Aziz ibn ‘Abdillah ibn Baz
Shaikh Muhammad ibn Salih al-’Uthaymin
Shaikh Hammad ibn Muhammad al-Ansari
Shaikh Muhammad Aman al-Jami
Shaikh Muhammad Nasir ad-Din al-Albani

Questi sono quelli che sono morti, che Allah abbia misericordia di tutti loro. Poi lo Shaikh ha continuato citando una lista di Studiosi contemporanei ai quali dobbiamo fare riferimento:

Il nostro Shaikh, il Mufti, ‘Abdul-’Aziz ibn ‘Abdillah Al ash-Shaikh
Shaikh Salih ibn Fawzan al-Fawzan
Shaikh ‘Abdullah al-Ghudayyan (possa Allah avere misericordia di lui)
Shaikh Salih al-Luhaydan
Shaikh Salih ibn ‘Abdil-’Aziz Al ash-Shaikh
Shaikh Ahmad an-Najmi (possa Allah avere misericordia di lui)
Shaikh Rabi’ ibn Hadi al-Madkhali
Shaikh Zayd ibn Hadi al-Madkhali
Shaikh ‘Ali ibn Nasir al-Faqihi
Shaikh ‘Abdul-Muhsin ibn Hamad al-’Abbad

Poi lo Shaikh ha iniziato a citare i tanti ricercatori di conoscenza che sono sulla loro metodologia, come Shaikh Muhammad as-Subayyil, ma poi si è fermato per timore che la gente potesse dire, “Perché hai citato questo studente e non quell’altro?”
Lo Shaikh ha sottolineato che la lista era una citazione di esempi di coloro ai quali facciamo riferimento, e non è da considerare esaustiva.

Prima di concludere, lo Shaikh ha consigliato di difenderli se sentiamo dire delle calunnie o mancanze di rispetto nei loro confronti.

Che Allah, l’Altissimo, benedica tutti noi e ci conceda l’amore e il rispetto che meritano i nostri Studiosi più anziani, senza esagerazione o negligenza.

NOTE:

[1] Ascolta l’audio originale QUI

[2] Rabbaniyyin – studiosi della conoscenza e della comprensione che coltivano i loro studenti su conoscenze solide, in modo graduale ed efficace.

Traduzione a cura di www.alghurabaa.net