Shaikh al-‘Uthaymin رحمه الله ha detto che uno degli obblighi, al quale un ricercatore di conoscenza deve attenersi, è quello di acquisire la conoscenza direttamente dai Sapienti. In questo modo, lo studente otterrà i seguenti vantaggi:
talb el ilm
Il ricercatore di conoscenza dovrebbe dormire di meno
“Il ricercatore di conoscenza dovrebbe dormire di meno, a meno che questo non danneggi il suo corpo e la sua mente. Non dovrebbe dormire più di otto ore in un giorno e una notte e questo è un terzo del tempo [di una persona] in un periodo di ventiquattro ore. Ad ogni modo, se è in grado di dormire di meno, allora dovrebbe farlo.”
Fonte originale تذكرة السامع و المتكلم pag. 77
Citazione di Shaikh Raslan in Fadlul-‘Ilm, pag. 281
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Ricercare la conoscenza su internet
Domanda:
E’ permesso ricercare la conoscenza su internet, dato che alcuni sapienti lo permettono?
Shaikh Al-Fawzan (che Allah lo preservi):
La conoscenza non dovrebbe essere acquisita tramite internet, non dalle cassette o dai libri, piuttosto la conoscenza deve essere acquisita dai sapienti! (altro…)
Gli Studiosi affidabili ai quali fare riferimento in casi di divergenza
Nel Nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso…
Alla fine di una delle sue conferenze sulla spiegazione dei Fondamenti dell’Iman, parte del Seminario Islamico Dar al-Hijrah dell’Imam al Masjid al-Qiblatayn a al-Madinah nel 1432 [1], Shaikh Salih As-Suhaymi (che Allah lo preservi) ha dato dei consigli eccellenti agli studenti alla luce delle questioni di divergenza che portano a distrarli e allontanarli dai benefici dei loro studi.
Questo consiglio meraviglioso è stato tradotto in Inglese con il titolo, “The Muslims are Tired,” ma forse il punto più importante della conferenza che ha dato Shaikh Salih, dopo aver consigliato di avere timore di Allah e essere sinceri solo per Lui, è di ritornare agli Studiosi di altro livello nelle questioni di divergenza.
Rispetta il tuo insegnante
Ibn Taymiyah رحمه الله ha detto:
“È doveroso per lo studente che sappia il rispetto dovuto al suo insegnante e che lo ringrazi per la sua benevolenza verso di lui (verso lo studente), perchè colui che non ringrazia le persone, non ringrazia Allah azawajal; e che non gli neghi i suoi diritti e che gli riconosca il bene che ha fatto per lui”
Majmu’ al-Fatawa (28/13)
Traduzione a cura di www.alghurabaa.net