Da ‘I tre principi fondamentali’ – spiegazione di Shaikh Ibn Salih al-‘Uthaymin (rahimahullah)
Dal punto di vista linguistico, la parola al-hijrah deriva da al-hajr che significa ‘l’abbandono’. Invece, nella Shari’ah significa ‘migrare dal paese dello shirk al paese islamico’.
Il paese dello shirk è il paese dove i segni che manifestano lo shirk sono favoriti; e i segni che manifestano l’Islam, come l’adhan, la preghiera in congregazione, le preghiere dei due ‘Eid e la preghiera del Jumu’ah non sono stabiliti in modo comune e unanime.
Questi paesi (dello shirk) non diventano paesi islamici a causa dei segni dell’Islam che sono stabiliti dalla minoranza musulmana che vive in quel paese. Per quanto riguarda il paese islamico, allora esso è il paese dove questi segni (adhan, preghiera in congregazione, preghiere di ‘Eid, preghiera del Jumu’ah) sono stabiliti in modo comune ed unanime.
Traduzione a cura di http://www.alghurabaa.net