jumuah

Pregare tra i due adhan di Jumu’ah

Shaikh Ibn al-‘Uthaymin رحمه الله:

“Quanto al fatto che alcune persone pregano tra i due adhan di Jumu’ah (preghiera del venerdì), [c’è da dire] che questo non è basato su nessuna prova (dalil) e non è legiferato [nella religione islamica].”

Silsilah Fatawa Nur ‘ala al-Darb, cassetta numero 184
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Il momento migliore per il ghusl del venerdì

Shaikh Ibn al-‘Uthaymin رحمه الله ha detto:

“Il ghusl per Jumu’ah inizia alle prime luci dell’alba ma è meglio farlo dopo il sorgere del sole, perché il giorno inizia senza dubbio dopo il sorgere del sole, e perché il tempo prima dell’alba è il tempo per la preghiera del Fajr; e il tempo per la preghiera del Fajr non è ancora terminato, quindi è meglio fare il ghusl dopo il sorgere del sole. Inoltre è meglio non fare ghusl fino al momento di andare a Jumu’ah (la preghiera del Venerdì), così da andare a Jumu’ah subito dopo essersi purificato.”

Majmu’ Fatawa Ibn ‘Uthaymin, 16/142
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Leggere Surah Al-Kahf il venerdì

sk

Abu Sa’id al-Khudri (che Allah si compiaccia di lui) disse:

“Chiunque reciti Surah al-Kahf nella notte di Jumu’ah, avrà una luce che si estenderà da lui fino alla Ka’bah.”

(Narrato da al-Darimi #3407. Questo hadith è stato classificato come sahih da Shaikh al-Albani in Sahih al-Jami’, 6471)  (altro…)

Quali sono i paesi islamici??

pic

Da ‘I tre principi fondamentali’ – spiegazione di Shaikh Ibn Salih al-‘Uthaymin (rahimahullah)

Dal punto di vista linguistico, la parola al-hijrah deriva da al-hajr che significa ‘l’abbandono’. Invece, nella Shari’ah significa ‘migrare dal paese dello shirk al paese islamico’.  (altro…)

Quando ‘Eid coincide con il Venerdì

eid

Domanda:

… egli ha dato una fatwa [dicendo] che il Jumu’ah e la preghiera del Dhuhr “cadono” (non sono obbligatori) se una persona ha partecipato alla preghiera dell’ ‘Eid, che sia egli l’imam o una persona qualunque della congregazione …  (altro…)