Il terzo argomento riguarda l’Iman (fede).
Jundub Ibn ‘Abdillah Al-Bajli رضي الله عنه disse: “Eravamo con il Profeta صلى الله عليه وسلم quando eravamo ragazzini ed abbiamo imparato l’Iman prima di imparare il Corano. Così quando abbiamo imparato il Corano, il nostro Iman è aumentato (per via della recitazione del Corano).” Narrato da Ibn Majah e Bayhaqi in Shu’ab Al-Iman ed egli ha aggiunto, nella sua narrazione, che “oggi imparate il Corano prima di imparare l’Iman”.
E questa è una grande narrazione, il suo significato è piu grande della sua relazione nel preservare soltanto l’ideologia. Piuttosto, spiega la realtà di colui che trae beneficio dalla conoscenza di questa religione. Essa ha inizio con la sottomissione completa ad Allah e il credere completamente in Lui e la sottomissione al Suo giudizio. E desiderare ciò che è con Lui e avere timore della Sua punizione. E quando tutto ciò si trova nel cuore, il cuore si rafforza sulla realtà di questa religione e la più grande manifestazione [di questo avvenimento] è il Noblile Corano.
Colui che recita il Corano senza questo Iman, senza l’eccellenza del Corano ben stabilita nel cuore e senza il desiderio di avvicinarsi ad Allah, di amarlo e con la gioia di sapere che è la parola di Allah عز وجل, e che rimane con noi anche dopo la morte del Profeta صلى الله عليه وسلم, il Corano non gli darà conforto come per colui che tiene a mente questo significato (citato in precedenza).
E per quanto riguarda la protezione dell’ideologia, il servo [di Allah] sa che in questa dunya (vita terrena) è obbligatorio che creda in Allah. E che la sua intenzione in tutte le sue azioni, le azioni del cuore e degli arti, sia per Allah سبحانه وتعالى. E che speri nella Sua misericordia e temi la Sua punizione. Ed egli (il servo di Allah) non finisce mai di proteggere il suo cuore da qualsiasi cosa che possa danneggiarlo o sviarlo. O temi di lasciare qualcosa che porti beneficio e rafforzi il suo cuore. Se queste cose sono evidenti, allora la sua ideologia sarà protetta. Non sarà possibile che qualcuno possa sviarlo con pensieri deviati che possano danneggiarlo, perché egli conosce la sua situazione, l’obbligo che ha di credere in Allah e nel Suo giudizio, ciò che è apparente e ciò che è nascosto. La sua condizione sarà completa in seguito a questo Iman. E tra le più grandi manifestazioni (di questo Iman) vi è un intelletto ben saldo. Un intelletto ben saldo si trova con un Iman completo. Se egli possiede un Iman completo, allora alla persona di questo Iman si addice un intelletto ben saldo.
Se questo Iman diminuisce, allora il suo intelletto si indebolisce. E pensieri che possono nuocerlo, si insinueranno lentamente nel suo intelletto. Oppure perde le cose che rafforzano il suo intelletto conducendo, prima o poi, alla carenza [dell’intelletto].
Shaikh Salih al-‘Usaymi حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net
One comment
I commenti sono chiusi.