masjid

Un edificio in affitto usato come Masjid

masjid

D: (O nobile Sapiente) Allah ci ha benedetti con un centro che i nostri fratelli (comunità) hanno preso in affitto. Ogni lode appartiene ad Allah, è il primo centro Salafi in cui sono stabilite le cinque preghiere quotidiane e il jumu’ah. Tuttavia, alcuni fratelli Salafi hanno detto che non puo’ essere considerato “masjid” in quanto noi, la comunità, non possediamo l’edificio. Sulla base di questo, hanno smesso di pregare jumu’ah con noi.  (altro…)

Donne in Masjid e Politica

rosemasjid

Nel nome di Allah, il Misericordioso, Colui che dona Misericordia.

Una domanda alla quale ha risposto Shaykh Muhammad al-‘Uthaymin (che Allah, l’Altissimo, abbia pietà di lui):

Alcuni dicono: “In verità il Messaggero (sallallahu ‘alayhi wa sallam) pregava in moschea e con lui vi erano uomini e donne, senza alcuna separazione/schermo (tra loro). Ed egli (‘alayhis-salatu wa salam) eseguiva spedizioni di guerra e c’erano donne con lui. E alcune delle donne del Profeta (le sue mogli) erano un punto di riferimento per quanto riguarda i verdetti religiosi e la conoscenza. Allora, perché noi impediamo che la donna lavori e/o partecipi alla politica? ” (altro…)

O Shaikh nostro! Conosce la ‘aqidah di questo Imam dietro al quale lei prega?

fajr

Shaikh Isam Musa Hadi ha detto: “Alla fine degli anni ’80 il nostro Shaikh, possa Allah avere misericordia di lui, era solito pregare fajr dietro un Imam nel distretto di An-Nuzhah, la moschea era lontana dallo Shaikh ma egli amava la salah e la recitazione di questo Imam. C’era un gruppo di noi fratelli che aspettava lo Shaikh in strada e quando passava, egli ci prendeva [nella sua] macchina e andavamoa pregare con lui e poi saremmo ritornati con lui. Una volta, era con noi, un giovane ragazzo nuovo [nella da’wah] e sulla via del ritorno disse allo Shaikh, O Shaikh nostro! Conosce la ‘aqidah di questo Imam dietro al quale lei prega?’ Così il nostro Shaikh disse:

Non conosco la sua ‘aqidah così come non conosco la tua.

MuhaddithulAsr, Imam Muhammad NasirudDin al-Albani Kama Araftuhu, pag. 121.

Ahmed Abu Turab

Traduzione a cura di alghurabaa.net