imam

Cosa dire quando l’Imam loda Allah durante il Qunut

La domanda:

Cosa dice la persona che prega dietro l’Imam durante il Qunut di Witr, quando sente l’Imam glorificare e lodare Allah?

Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله:

[Egli] rimane in silenzio. Questa è l’opinione predominante. Nulla è citato sulla dichiarazione, “Ya Allah oppure Subhanak”.

(altro…)

Non precedere l’Imam nel ruku’ e nel sujud

Vorrei citare una questione importante che riguarda la preghiera in congregazione… ed è che alcune persone, che pregano dietro all’Imam, si oppongono alla Sunnah nel modo in cui seguono l’Imam.

(altro…)

La bid’ah della metà di Sha’ban

L’interrogante:

Oh nobile Shaikh, ci stiamo avvicinando alla metà di Sha’ban, e sapete – che Allah vi preservi – ciò che avviene con le innovazioni (bid’ah) durante questo periodo, quindi vorrei che le persone siano consapevoli e ne siano informate.

Shaikh Muhammad Aman Al-Jami’ رحمه الله:

Una persona chiede riguardo a ciò che le persone fanno normalmente durante la metà di Sha’ban, ad esempio digiunare il giorno della metà di Sha’ban ed impegnarsi in atti di ‘ibadah (adorazione) durante quella notte; credendo che questo sia Sunnah, e magari alcuni di loro possono anche credere che questo aumenterà la durata della loro vita; Quindi la risposta è …

(altro…)

L’uso della parola ‘Shaikh’

ilm

Domanda posta a Shaikh Al-‘Uthaymin (rahimahullah):

E’ corretto l’utilizzo della parola ‘Shaikh’ per tutte le persone? Soprattutto perché questa parola è diventata di uso comune ed è molto diffusa, speriamo in un chiarimento.

Lo Shaikh risponde:

La parola ‘Shaikh’, nella lingua araba, si riferisce solo al kabir (anziano). Che sia anzianità dovuta all’età oppure dovuta al livello di conoscenza che possiede oppure per la sua ricchezza e ciò che è simile a questo. Essa [la parola] non è applicabile al saghir (piccolo in età, conoscenza ecc.).

Ma come hai detto, questo atteggiamento è molto diffuso attualmente, tanto che all’ignorante o a colui che non sa nulla, ci si riferisce con il termine ‘Shaikh’ e secondo il mio parere, questo non è adatto.  (altro…)

La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione

11

La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione ed essa (la ‘aqidah) è ciò che è contenuto nella testimonianza (shahadah) che nessuno ha davvero il diritto di essere adorato eccetto Allah e che Muhammad صلى الله عليه وسلم è il Messaggero di Allah. Questo è il primo pilastro dell’Islam. [1]

Quindi è obbligatorio dare importanza ad essa (‘aqidah) e fare attenzione e prendersene cura e acquisire la conoscenza di essa e di qualsiasi cosa che la possa danneggiare, così che la persona possa avere una visione chiara ed avere un credo e una fede corretta.

Dato che, se la religione di una persona è basata su un fondamento giusto e corretto, allora essa (la religione) sarà giusta e vera – una religione che è accettata da Allah e se la sua religione è basata su una ‘aqidah incerta e disturbata oppure se la sua religione è basata su una ‘aqidah corrotta allora la sua religione non sarà corretta e sarà senza un fondamento.

(altro…)