Il du’a (supplica) viene accettato se detto prima o dopo iftar?

La prima domanda della Fatwa n. 20791

D1: Il Messaggero di Allah (pace su di lui) ha detto: “Il Du’a (supplica) del digiunante al momento della rottura del Sawm (digiuno) non sarà rifiutato”. Qual è il momento preciso al quale si riferisce la frase “Il Du’a al momento della rottura del Sawm” ? Si riferisce al du’a eseguito pochi momenti prima dell’Iftar (rottura del digiuno) o subito dopo (l’iftar)? 

R: Questo hadith è narrato da Ibn Majah. L’autore di Al-Zawa’id ha classificato il suo isnad (catena di narratori) come Sahih (autentico).

(Parte n. 9; pagina n. 31)

Concentrandoci sulla domanda, il du’a può essere eseguito prima o dopo iftar perché la preposizione “al” si riferisce ad entrambi i momenti.

Possa Allah garantirci il successo. Che la pace e le benedizioni siano sul nostro Profeta Muhammad, la sua famiglia e i suoi Compagni.

Il Comitato Permanente – Alifta.net
Traduzione a cura di www.alghurabaa.net