[Conversazione telefonica]
Shaikh Al-Albani رحمه اللّٰه:
Sì.
L’interrogante:
Assalamu alaikum (altro…)
[Conversazione telefonica]
Shaikh Al-Albani رحمه اللّٰه:
Sì.
L’interrogante:
Assalamu alaikum (altro…)
O musulmani! Invero, siamo nel mese di Sha’ban e citeremo sei punti al riguardo, allo scopo di chiarire ciò che è obbligatorio per noi sapere. E chiediamo ad Allah l’Altissimo di garantirci la conoscenza e le azioni benefiche.
La prima domanda della Fatwa n. 6355:
Qual è la sentenza su un giovane di 15 anni che rompe il suo Sawm (digiuno) durante Ramadan, con la scusa di essere molto stanco e di non essere in grado di completare il suo Sawm quel giorno? Deve recuperare quel giorno, può recuperarlo dopo il Ramadan dell’anno successivo?
La risposta:
E’ proibito per un Mukallaf (una persona che soddisfa le condizioni per essere legalmente responsabile delle proprie azioni) – una persona che è sana, adulta, in salute, residente (non viaggiatore), musulmano – rompere il proprio Sawm durante il giorno di Ramadan. (altro…)
Domanda:
Se una persona dorme fin dopo l’alba, senza aver consumato il Sahur (pasto prima dell’alba), durante il mese di Ramadan, nonostante avesse l’intenzione di consumarlo, il suo digiuno è valido oppure no?
La domanda:
Qual è la sentenza sulle iniezioni di insulina fatte ai diabetici durante Ramadan? Possa Allah ricompensarla con il bene.
La risposta:
Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha mandato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.