Un Muhaddith è anche un Faqih? E cos’è esattamente il Fiqh?

Domanda:

Che relazione esiste tra la scienza del fiqh e la scienza del hadith? Ed è necessario che un muhaddith (sapiente di hadith) sia un faqih (sapiente di fiqh) o solo un muhaddith?

Shaikh Al-Albani رحمه الله:

Un faqih deve essere un muhaddith, ma un muhaddith non deve essere un faqih perché un muhaddith è certamente un faqih. I Compagni del Profeta صلى الله عليه وسلم studiavano fiqh oppure no? E quale fiqh studiavano? Era ciò che acquisivano dal Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم, quindi studiavano hadith.

Per quanto riguarda questi fuqaha che studiano le dichiarazioni degli Studiosi e il loro fiqh, ma non studiano gli ahadith del loro Profeta, che è la vera fonte di fiqh, allora a tali individui si dice: è obbligatorio per voi studiare la scienza del hadith, dato che non possiamo immaginare il fiqh corretto senza la conoscenza del hadith in termini di hifdh, e conoscere ciò che è autentico e ciò che non è autentico; e allo stesso tempo non possiamo immaginare un muhaddith che non sia un faqih.

Quindi, il Corano e la Sunnah sono la fonte del fiqh – tutto il fiqh. Quanto al fiqh che è comune al mondo d’oggi, allora questo è il fiqh dei Sapienti e non il fiqh del Libro e della Sunnah. Sì, parte di questo fiqh è preso dal Libro e dalla Sunnah, e parte è semplicemente opinione e ijtihad, ma in molte di queste [opinioni e ijtihad], essi si oppongono al hadith perché non ne hanno una conoscenza completa [del hadith].”

Al-Asalah 7, pag 71/3
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità