khushu

[10] Avere il khushu’ durante la recitazione

Tra i segni del cammino per assaporare la dolcezza del Corano è che tu sia diligente nell’ottenere il khushu’ (solennità e piena sottomissione) durante la lettura del Corano, prendendo i mezzi che porteranno a questo khushu’ e che tu sia consapevole della durezza del cuore e che tu eviti i mezzi che sono la ragione di questa durezza. Allah عز وجل ha detto:

“Non è forse giunto, per i credenti, il momento in cui rendere umili i loro cuori nel ricordo di Allah e nella verità che è stata rivelata.” {57: 16] (altro…)

Preservare il khushu’ in preghiera

Il khushu’ durante la preghiera è il suo nucleo (della preghiera). Ed Allah عز وجل ha detto:

“Invero prospereranno i credenti, quelli che sono umili nell’orazione” [Surah Al-Mu’minun: 1-2]

Il khushu’ è la tranquillità del corpo e la morbidezza del cuore, quando [esso] è presente. Il corpo è tranquillo, quindi l’individuo non muove il suo corpo inutilmente. E ciò che nega il khushu’ è quando un individuo porta le sue mani alla testa e le abbassa senza che vi sia una necessità.

(altro…)

Il khushu’ del corpo

Shaikh al-Islam Ibn Taymiyyah رحمه الله ha detto:

“Il khushu’ del corpo segue il khushu’ del cuore”. Allah سبحانه وتعالى ha detto:

Non è forse giunto, per i credenti, il momento in cui rendere umili i loro cuori nel ricordo di Allah e nella verità che è stata rivelata…” [Surah al-Hadid: 16]

Majmu’ al-Fatawa 7/29
Traduzione a cura di alghurabaa.net