shaban

Tra Rajab e Ramadan

Salamah Ibn Kahil رحمه الله disse:

“Si diceva che il mese di Sha’ban fosse il mese dei recitatori [del Corano]”.

Al-Hassan bin Shuhail رحمه الله recitava molto il Corano durante esso (durante Sha’ban). E diceva: “Signore mio, mi hai messo tra due mesi estremamente importanti! (tra Rajab e Ramadan)”.

Lata’if Al-Ma’arif di Ibn Rajab Al-Hanbali رحمه اللّٰه n. 138
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Sha’ban: un’introduzione al Ramadan

Ibn Rajab رحمه اللّٰه ha detto:

“Sha’ban è come un’introduzione al Ramadan. Ciò che è legiferato in esso (il Ramadan), come il digiuno e la recitazione del Corano, è legiferato anche in Sha’ban. Così da prepararsi al Ramadan ed abituarsi ad obbedire a Ar-Rahman. ”

Lata’if Al-Ma’rif pag 135
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Il 27 di Rajab e il 15 di Sha’ban

La celebrazione del Mawlid, così come la notte della metà di Sha’ban e la notte del 27 di Rajab, che sostengono sia Al-Isra wal Mir’aj, e non è comfermato, che sia la notte del 27 di Rajab. E il giorno della Hijrah e il ‘Eid della rivoluzione: tutte queste fanno parte della bid’ah (innovazione) per le quali Allah non ha inviato alcuna autorità. E il Signore ha detto nel Suo Nobile Libro: (altro…)

La Sunnah del digiuno del mese di Sha’ban

Qual è la Sunnah del digiuno del mese di Sha’ban?

Un gruppo di Sapienti ha detto che la Sunnah è digiunare tutto il mese, dall’inizio alla fine, perché nostra madre ‘Aishah رضي الله عنها ha detto:

“[Egli صلى الله عليه وسلم] digiunava tutto il mese di Sha’ban.”

(altro…)

Sei punti sul mese di Sha’ban

O musulmani! Invero, siamo nel mese di Sha’ban e citeremo sei punti al riguardo, allo scopo di chiarire ciò che è obbligatorio per noi sapere. E chiediamo ad Allah l’Altissimo di garantirci la conoscenza e le azioni benefiche.

(altro…)