versetto

Curarsi con il Corano

Shaikh ‘Abdur-Razzaq Al-Badr حفظه الله:

Al-Fudayl Ibn ‘Iyad, dagli Imam dei Tabi’in, trascorse quarant’anni della sua vita ed era conosciuto come uno dei più grandi criminali. Era un bandito. Le caravane lo temevano. Fino a quando raggiunse i quarant’anni di età.

(altro…)

Rispondere al salam mentre si legge il Corano

L’interrogante:

Se sto leggendo il Corano e una persona si avvicina e mi saluta, rispondo al suo saluto o finisco prima il versetto [che sto leggendo]?

Shaikh Al-Fawzan حفظه الله: (altro…)

Al-Isti’adhah quando si cita un versetto del Corano

Shaikh Al-Albani رحمه الله ha detto:

“Dovreste sapere che ricercare il rifugio in Allah [al-isti’adhah] per la recitazione del Corano, deve essere fatto prima della recitazione [effettiva]; quanto alla ricerca del rifugio in Lui [تعالى] quando si cita [soltanto] un versetto [del Corano], allora è un’innovazione (bid’ah) che è in opposizione alla Sunnah. Notate quando leggete gli ahadith nei quali il Profeta صلى الله عليه وسلم ha citato un versetto come prova, non lo troverete dire ‘A’udhu billahi minash-Shaitanir-Rajim.’

Silsilatul-Huda wan-Nur n. 26
Traduzione a cura di alghurabaa.net