Dalle fatawa di Shaikh Ibn Baz رحمه الله www.alifta.net
[…]
Terzo: tra i requisiti necessari per un da’i (colui che invita all’Islam) è che egli dovrebbe avere pazienza, gentilezza e dolcezza con un’attitudine tollerante come erano i Profeti (pace su di loro).
Un da’i non deve essere frettoloso, violento, o eccessivamente rigido. Piuttosto, deve essere paziente, tollerante e gentile, mentre pratica la da’wah. A tal fine, abbiamo citato alcune prove in precedenza. Ad esempio, Allah (Gloria a Lui l’Altissimo) dice:
“Chiama (il genere umano, o Muhammad صلى الله عليه و سلم) al sentiero del tuo Signore con la saggezza e la buona parola e discuti con loro nella maniera migliore” [Sura Al-Nahl, 16: 125].
Egli (Gloria a Lui) dice anche: “È per misericordia di Allah che sei dolce nei loro confronti!”. Nella storia di Musa (Mosè) e Harun (Aron), Allah (Gloria a Lui l’Altissimo) dice:
“Parlategli con dolcezza. Forse ricorderà o temerà [Allah]” [Sura Taha, 20: 44]
E’ stato riferito autenticamente che il Profeta (pace su di lui) ha detto:
“O Allah, chiunque ottiene il controllo sugli affari del mio popolo ed è duro con loro, sii [Tu] duro con lui, e chi ottiene il controllo sugli affari del mio popolo ed è gentile con loro, sii [Tu] gentile con lui.” [Sahih Muslim, Capitolo sulla sovranità, n. 1828; e Ahmad ibn Hanbal, Musnad, vol. 6, pag. 93.]
Quindi, è obbligatorio per voi, servi di Allah, essere gentili nella vostra da’wah, e non essere duri con le persone. Non fate in modo che le persone si allontanino dall’islam a causa della vostra durezza, ignoranza o a causa di un approccio violento, dannoso. E’ quindi obbligatorio per voi essere tolleranti, dolci, piacevoli e comprensivi nel discorso in modo che le parole possano avere un effetto sul cuore del vostro fratello, o che possano avere un effetto su colui verso il quale dirigete la vostra da’wah. In questo modo, le persone riceveranno meglio la vostra da’wah, saranno influenzati da essa e la apprezzeranno. Al contrario, la durezza provoca disaffezione, alienazione e divisione, non unità.
Traduzione a cura di alghurabaa.net