pazienza

Quando i mezzi coincidono con i tempi

Ciò che è noto oh fratelli, è che i Sapienti dicono che la guida ha dei mezzi e dei tempi. Se i mezzi coincidono con i tempi, la guida verrà da sé.

Cosa ne traiamo da questo oh fratelli? Da questo deduciamo che non dovremmo mai stancarci di attuare i mezzi che portano alla guida. (altro…)

La pazienza in attesa del sollievo è ‘ibadah

La pazienza mentre si aspetta il sollievo [da una prova] è un atto di adorazione (‘ibadah). Poiché Allah è il Più Generoso nel dare. E l’angoscia [della prova] finirà, quindi non prolungare l’afflizione [con l’impazienza] e non abbandonare il du’a (supplica). Allah تعالى ha detto:

“Allah farà seguire il benessere al disagio.” [Surah Al-Talaq: 7]

Shaikh Salih Al-‘Usaymi حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

La pazienza è la testa della religione

La domanda:

Nel detto di Allah:

Cercate aiuto nella pazienza e nella preghiera…” [Surah al-Baqarah: 45]

Perché la pazienza appare prima della preghiera [in questo versetto]?

(altro…)

Il digiuno include i tre tipi di pazienza

Il digiuno è [un atto di adorazione] meraviglioso e ciò che è ancor più meraviglioso è che esso include i tre tipi di pazienza obbligatoria.

I Sapienti dicono:

“La pazienza è di tre tipi: la pazienza nell’atto di adorazione e nell’obbedire agli ordini di Allah l’Altissimo, la pazienza nell’evitare e stare lontano da ciò che Allah ha proibito, e la pazienza in ciò che ci accade secondo il decreto di Allah.”

(altro…)

Non fate allontanare le persone dall’Islam per la vostra durezza e ignoranza

p1

Dalle fatawa di Shaikh Ibn Baz رحمه الله www.alifta.net

[…]

Terzo: tra i requisiti necessari per un da’i (colui che invita all’Islam) è che egli dovrebbe avere pazienza, gentilezza e dolcezza con un’attitudine tollerante come erano i Profeti (pace su di loro).
Un da’i non deve essere frettoloso, violento, o eccessivamente rigido. Piuttosto, deve essere paziente, tollerante e gentile, mentre pratica la da’wah. A tal fine, abbiamo citato alcune prove in precedenza. Ad esempio, Allah (Gloria a Lui l’Altissimo) dice:

“Chiama (il genere umano, o Muhammad صلى الله عليه و سلم) al sentiero del tuo Signore con la saggezza e la buona parola e discuti con loro nella maniera migliore” [Sura Al-Nahl, 16: 125].

(altro…)