shaikh ibnbaz

Un giovane di 15 anni rompe il digiuno durante Ramadan

La prima domanda della Fatwa n. 6355:

Qual è la sentenza su un giovane di 15 anni che rompe il suo Sawm (digiuno) durante Ramadan, con la scusa di essere molto stanco e di non essere in grado di completare il suo Sawm quel giorno? Deve recuperare quel giorno, può recuperarlo dopo il Ramadan dell’anno successivo?

La risposta:

E’ proibito per un Mukallaf (una persona che soddisfa le condizioni per essere legalmente responsabile delle proprie azioni) – una persona che è sana, adulta, in salute, residente (non viaggiatore), musulmano – rompere il proprio Sawm durante il giorno di Ramadan.  (altro…)

Il fondamento dell’Islam

Shaikh ibn Baz رحمه الله ha detto:

“Il Tawhid è un argomento estremamente importante. Esso è il fondamento della religione e il fondamento di tutto ciò con cui sono venuti i Messaggeri (che la preghiera e la pace siano su di loro), dal primo di loro all’ultimo di loro.

Majmu al-Fatawa 9/63
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Il Hajj della persona che abbandona la preghiera

Domanda:

Qual è la sentenza sul Hajj della persona che non prega – adempie all’obbligo del Hajj in Islam?

(altro…)

E’ obbligatorio che le donne tingano le loro mani con l’hennè?

L’interrogante:

È obbligatorio che una donna tinga le mani con l’hennè, perché alcune persone sostengono che una donna imiti gli uomini se non applica l’hennè sulle mani? Ci aiuti per favore.
(altro…)

Alcune fatawa sul wudhu’ (abluzione minore)

1 – Alcune persone presumono che non sia consentito eseguire il wudhu’ da scoperti!

Il nobile Shaikh Abdul-‘Aziz Ibn Baz رحمه الله ha detto:

‘La copertura delle parti intime non è una condizione per correttezza del wudhu’ [1].’

(altro…)