UD

Le 5 categorie delle azioni

Fence in spring. Baden-Württemberg, Germany

Spiega lo Shaykh Ibn al Uthaymin – rahimahu Allah – nel suo libro “Al Usul min ‘ilmi al Usul/I Fondamenti della scienza del Usul”, pag. 11–13:

Le qualificazioni delle azioni delle persone che possiedono la responsabilità individuale  (Mukallafin) in base a ciò che indica il discorso sharitico (cioé  i vari testi della Shari’ah)  sono classificate in 5 categorie:

1) Il «wāgib» [l’obbligo]:
Tecnicamente è l’atto che il legislatore ci ha ordinato di eseguire obbligatoriamente, come per esempio le 5 preghiere.
Per quanto riguarda il wagib: colui che esegue sarà ricompensato e invece colu che lo abbandona meriterà il castigo.  (altro…)

Le due testimonianze

aq

1. Il significato delle due testimonianze

Il significato della testimonianza di  “La ilaha illa Allah “ :

è di credere e affermare che non vi è divinità degna di culto tranne Allah e di rimanere saldi su di essa e di agire di conseguenza .
( la ilaha )  = ( Non vi è divinità degna di culto ) : è la negazione del diritto di culto verso chiunque altro che Allah .
( illa Allah ) = tranne Allah : affermazione del diritto di culto unicamente ad Allah.
Quindi il significato di questa parola (testimonianza) è: non vi è divinità che merita di essere adorata tranne Allah.
Ed è obbligatorio aggiungere nella spiegazione di La ilaha illa Allah : “che merita di essere adorato “ , e non è giusto dire “non vi è divinità ( ma’bud: cioé colui che è adorato ) tranne Allah “affermare questa spiegazione è uno sbaglio e  una contraddizione con la realtà; ce ne sono tante di divinità –  oltre ad Allah –  adorate nel mondo (senza avere il diritto di culto), e di conseguenza l’adorazione fatta a  tutte queste cose sarebbe la stessa adorazione fatta ad  Allah e quest’affermazione è falsa ed è la via della gente di wihdat al wudjud (1)  la gente più miscredente  su questa terra.  (altro…)

Festeggiare la nascita del Profeta: tutto il bene sta nel seguire i nostri predecessori

al-mawlid

Il Nobile Shaikh Ibn Baz رحمه الله ha detto:

Festeggiare il Mawlid (la nascita) del Profeta صلى الله عليه وسلم accadde dopo le generazioni preferite; dopo il primo e il secondo e il terzo secolo, ed è una delle innovazioni innovate dalla gente credendo che sia una cosa buona. I festeggiamenti dei mawalid (giorni di nascita/compleanni ) sono tutte delle innovazioni, così anche il mawlid an-Nabawi, perché?

(altro…)