makruh

Parlare durante il wudhu’ è makruh?

wudu_olympics

È stato chiesto a Shaikh Ibn al-‘Uthaymin se parlare mentre si sta facendo il wudhu’ sia makruh.

La risposta dello Shaikh رحمه الله :

Parlare mentre si fa il wudhu’ non è makruh (detestato), ma distrae l’individuo, poiché quando, chi sta compiendo il wudhu’, lava il suo viso, deve essere consapevole che sta obbedendo al comando di Allah, e quando lava le sue braccia, passa le mani sulla testa e lava i suoi piedi, dovrebbe avere quest’intenzione in mente. Ma se qualcuno gli parla, ed egli risponde, la concentrazione è interrotta e potrebbe anche confondersi sul wudhu’ e potrebbe avere waswas come conseguenza di ciò. Per cui è preferibile che non parli fino alla fine del wudhu’. Tuttavia, se egli parla, non ha nessuna colpa.

Fatawa Nur ‘ala ad-Darb di Shaikb Ibn al-‘Uthaymin رحمه الله

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Le 5 categorie delle azioni

Fence in spring. Baden-Württemberg, Germany

Spiega lo Shaykh Ibn al Uthaymin – rahimahu Allah – nel suo libro “Al Usul min ‘ilmi al Usul/I Fondamenti della scienza del Usul”, pag. 11–13:

Le qualificazioni delle azioni delle persone che possiedono la responsabilità individuale  (Mukallafin) in base a ciò che indica il discorso sharitico (cioé  i vari testi della Shari’ah)  sono classificate in 5 categorie:

1) Il «wāgib» [l’obbligo]:
Tecnicamente è l’atto che il legislatore ci ha ordinato di eseguire obbligatoriamente, come per esempio le 5 preghiere.
Per quanto riguarda il wagib: colui che esegue sarà ricompensato e invece colu che lo abbandona meriterà il castigo.  (altro…)

Le Cinque Categorie di Azioni durante la Preghiera

prayer

Gli studiosi hanno dichiarato che ci sono cinque tipi di azioni in Salah:

1. [Wajib] Azioni obbligatorie

2. [Muharam] Azioni proibite

3. [Mustahab] Azioni raccomandate

4. [Makruh] Azioni non-raccomandate

5. [Mubah] Azioni né proibite né raccomandate  (altro…)