credo islamico

Il valore di un uomo

Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله ha detto:

“Il valore di un uomo non è nella sua ricchezza, né in ciò che possiede. Piuttosto, il suo valore è nel suo iman (fede), nella sua ‘aqidah (credo), nella sua conoscenza, le sue virtù e la sua taqwa.”

[Dalla spiegazione di Bulugh al Maram min Adillatil-Ahkam del hafidh Ahmad Ibn ‘Ali Ibn Hajr al-Asqalani]
Traduzione a cura di alghurabaa.net

L’importanza del Tawhid e il male che consegue nel trascurarlo

tawheed1-

Parte 1 di una serie di articoli tradotti dal libro, Lezioni dal Nobile Corano (pp.5-11) di Shaykh Salih al-Fawzan (che Allah lo preservi).

[Nel nome di Allah, il Compassionevole, possano la pace e le benedizioni essere sul Suo ultimo Messaggero, per procedere …]

Qualcuno potrebbe dire e in realtà è stato detto, “Perché ci si concentra sempre sul Tawhid e se ne parla così tanto?! Non si prende mai in considerazione la condizione dei musulmani al giorno d’oggi, quelli che vengono uccisi ed esiliati in tutto il mondo, quelli perseguitati dall’egemonia della miscredenza in ogni luogo?! ”

Così diciamo, e il successo è con Allah :
Il Tawhid è il fondamento su cui questa retta religione è stata costruita, e concentrarsi su di esso significa focalizzarsi sulla sua stessa essenza. E se riflettiamo sul Nobile Corano scopriamo che [esso] spiega le questioni del Tawhid ripetutamente, tanto è vero che non esiste una sola sura nel Corano che non menzioni il Tawhid, chiarendolo e vietando ciò che si oppone [ad esso]. E’ stato l’ Imam Ibn al-Qayyim ad evidenziare che l’intero Corano sia sul Tawhid, dal momento che si compone solo da quanto segue:

(altro…)

Le 5 categorie delle azioni

Fence in spring. Baden-Württemberg, Germany

Spiega lo Shaykh Ibn al Uthaymin – rahimahu Allah – nel suo libro “Al Usul min ‘ilmi al Usul/I Fondamenti della scienza del Usul”, pag. 11–13:

Le qualificazioni delle azioni delle persone che possiedono la responsabilità individuale  (Mukallafin) in base a ciò che indica il discorso sharitico (cioé  i vari testi della Shari’ah)  sono classificate in 5 categorie:

1) Il «wāgib» [l’obbligo]:
Tecnicamente è l’atto che il legislatore ci ha ordinato di eseguire obbligatoriamente, come per esempio le 5 preghiere.
Per quanto riguarda il wagib: colui che esegue sarà ricompensato e invece colu che lo abbandona meriterà il castigo.  (altro…)

La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione

11

La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione ed essa (la ‘aqidah) è ciò che è contenuto nella testimonianza (shahadah) che nessuno ha davvero il diritto di essere adorato eccetto Allah e che Muhammad صلى الله عليه وسلم è il Messaggero di Allah. Questo è il primo pilastro dell’Islam. [1]

Quindi è obbligatorio dare importanza ad essa (‘aqidah) e fare attenzione e prendersene cura e acquisire la conoscenza di essa e di qualsiasi cosa che la possa danneggiare, così che la persona possa avere una visione chiara ed avere un credo e una fede corretta.

Dato che, se la religione di una persona è basata su un fondamento giusto e corretto, allora essa (la religione) sarà giusta e vera – una religione che è accettata da Allah e se la sua religione è basata su una ‘aqidah incerta e disturbata oppure se la sua religione è basata su una ‘aqidah corrotta allora la sua religione non sarà corretta e sarà senza un fondamento.

(altro…)