È stato narrato da ‘Abdul-Malik Ibn ‘Umar رضي الله عنه che disse, “Si diceva: coloro che hanno gli intelletti più duraturi, sono coloro che recitano il Corano”.
[Al-Musannaf di Ibn Abi Shaybah (30577)] (altro…)
È stato narrato da ‘Abdul-Malik Ibn ‘Umar رضي الله عنه che disse, “Si diceva: coloro che hanno gli intelletti più duraturi, sono coloro che recitano il Corano”.
[Al-Musannaf di Ibn Abi Shaybah (30577)] (altro…)
L’interrogante dice:
Assalamu alaikum, che Allah vi preservi. Vi chiedo di spiegarci la differenza tra il jinn, lo Shaytan ed Iblis. Che Allah vi ricompensi con il khair.
Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله:
wa alaikum salam wa rahmatullah. Che male ci sarebbe se non sapessi questo? Che male ci sarebbe se non sapessi questo? E quale beneficio apporterebbe alla tua religione, se sapessi questo? Tra i fondamenti del buon comportamento nella ricerca della conoscenza, con i Salaf, o fratelli miei, vi è che una persona dovrebbe chiedere solo ciò che è benefico per lui, e non chiedere per curiosità ciò che non apporterà alcun beneficio al suo iman o alle sue azioni.
Shaikh Rabi’ Al-Madkhali حفظه الله ha detto:
“Wallahi, non c’è valore nell’avere conoscenza del fiqh o altro, se abbiamo trascurato la ‘aqidah, trascurato il tawhid e se abbiamo commesso shirk con Allah l’Altissimo. Non c’è assolutamente beneficio in questa conoscenza. Anche se memorizziamo il Corano, memorizziamo gli ahadith e memorizziamo i libri di fiqh mentre cadiamo nell’oscurità dello shirk! Non c’è valore in quello e non trarremo nessun beneficio da questa conoscenza, mai!”
Marhaban Ya Talib al-Ilm, pag 111
Traduzione a cura di alghurabaa.net