carita

Dare sadaqah e digiunare per conto di una persona che non pregava

[conversazione telefonica]

L’interrogante: shaikh, il padre delle mie figlie è morto, il suo digiuno non era consistente, cioè non digiunava durante Ramadan, è permesso dare sadaqah [per suo conto]?

Shaikh Al-Fawzan حفظه الله: pregava? Preservava la preghiera?

(altro…)

Contribuire alla costruzione di una moschea è sadaqah jariyah?

Fatwa n. 13481

Domanda:

Se una persona ha donato una somma di denaro per conto di se stesso e della sua famiglia per contribuire, insieme ad alcune persone, alla costruzione di una moschea, questo è considerato come sadaqah jariyah (carità che continua, i suoi benefici continuano) per tutti loro? (altro…)

L’obbligo della Preghiera (Salah)

[Parte n. 6, pag. 7]

Terza domanda della Fatwa n. 4321

D: la preghiera è obbligatoria sempre [in qualsiasi momento]? Qual è la sentenza su una persona che non prega solo perché pensa che la sua preghiera non sia accettata da Allah oppure che, nonostante preghi, non evita ciò che Allah ha dichiarato proibito? Dovrebbe continuare a pregare in qualsiasi circostanza? (altro…)

L’obbligo e l’importanza della Zakah

zakah1

Tutta la lode appartiene ad Allah, che la pace e le benedizioni siano sul Profeta Muhammad (sallAllahu ‘alayhi wa sallam), la sua Famiglia e i suoi Compagni.

In verità, ciò che ha portato alla stesura di questa dichiarazione è la necessità di consigliare e ricordare l’obbligo della Zakah che molti Musulmani hanno preso alla leggera. Pertanto la versano in modi diversi da quelli che sono stati legiferati, pur avendo un alto status ed essendo uno dei cinque pilastri dell’Islam, senza il quale la struttura dell’Islam non può essere stabilita correttamente. Ciò è dovuto alla dichiarazione del Profeta (sallAllahu ‘alayhi wa sallam):  (altro…)