fardh

L’obbligo della Preghiera (Salah)

[Parte n. 6, pag. 7]

Terza domanda della Fatwa n. 4321

D: la preghiera è obbligatoria sempre [in qualsiasi momento]? Qual è la sentenza su una persona che non prega solo perché pensa che la sua preghiera non sia accettata da Allah oppure che, nonostante preghi, non evita ciò che Allah ha dichiarato proibito? Dovrebbe continuare a pregare in qualsiasi circostanza? (altro…)

Unire due intenzioni in un digiuno – sovrapporre atti di ‘ibadah

fasting

E’ possibile unire l’intenzione di digiunare i tre giorni di ogni mese, con l’intenzione di digiunare il giorno di ‘Arafah? Potremmo ricevere due ricompense?

L’unione degli atti di ‘ibadah è di due tipi: un tipo non è corretto, quello in cui gli atti di ‘ibadah sono indipendenti o fanno parte di un altro [atto di ‘ibadah]. In questi casi, le intenzioni non si possono unire. Ad esempio, se un uomo perde la Sunnah di Fajr, e il sole sorge e arriva il momento di Salat al-Duha, la Sunnah di Fajr non può prendere il posto di Salat al-Duha, o vice-versa. (altro…)