‘ilm
La risposta a chi dice: ‘non ho bisogno di imparare la ‘aqidah’
Shaikh Salih al-Fawzan ibn al-Fawzan
Fonte: Al-Istiqaamah Magazine Issue No.8 – Shawwal 1418H/Febbraio 1998
[D]: Ci sono alcune persone qui che evitano di partecipare alle lezioni sulla ‘aqidah (credo) e dicono: ‘siamo musulmani, non siamo miscredenti o adoratori di idoli che hanno bisogno di imparare la ‘aqidah o partecipare alle lezioni su di essa’. Quindi, nobile Shaikh, qual è la sua opinione al riguardo?
[R]: Insegnare ai musulmani la ‘aqidah [corretta] non significa che li giudichiamo miscredenti. Piuttosto, noi insegniamo ai musulmani la ‘aqidah così che la conoscano a fondo, e conoscano ciò che la annulla e le questioni che la contraddicono.
Hudhayfah Ibn al-Yaman, uno dei compagni più illustri – radhiAllahu ‘anhu – disse: “La gente aveva l’abitudine di chiedere al Messaggero riguardo al bene, ma io gli chiedevo del male, per timore di cadere in esso.” [2] (altro…)
La malattia dei giovani d’oggi
La malattia dei giovani d’oggi è che dal momento in cui pensano di aver imparato qualcosa di nuovo nella scienza che prima non conoscevano, s’inorgogliscono con essa e credono di sapere tutto!
A questo punto vengono toccati dall’inganno e dall’autosoddisfacimento. (altro…)
Il miglioramento non inizia con la rivoluzione
Penso che il consiglio completo che dovrebbe essere dato alla persona della quale mi parli, è che ad egli dovrebbe essere insegnato, o almeno gli dovrebbe essere ricordato – se non lo sapeva già – che oggi il miglioramento non inizia con la rivoluzione e la ribellione contro il leader kafir, per non parlare della ribellione contro i leader corrotti. (altro…)