vita

Le preoccupazioni di questa vita non hanno fine

Shaikh Muqbil رحمه اللّٰه ha detto:

“Consiglio a me stesso e a tutti di essere occupati con la ricerca della scienza [islamica]. Le preoccupazioni di questa vita non hanno fine. Attenti ad essere occupati con i guai della vita. Se ci tenessimo occupati con essi, non saremmo mai in grado di ricercare la scienza [islamica]”.

البشائر في السماع المباشر ص ٢١
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Allontanarsi dalla dunya

12

“Se vuoi desiderare meno questa vita – allontanarti dai suoi piaceri e le sue ricchezze – ed essere più desideroso dell’aldilà — avvicinarti al Paradiso ed alle sue bellezze – ricorda spesso la morte.”

Sufyan ath-Thawri
[La biografia di Sufyan ath-Thawri, rahimahullah – p. 81-183]

Traduzione a cura di alghurabaa.net

La Vita dell’Uomo

Disse Ibn al-Qayyim (rahimahullah) :

empty heart

“In verità, la vita dell’uomo è la vita del suo cuore e della sua anima. E non c’è vita nel suo cuore a meno che non ne conosca il Creatore, a meno che non nutra amore per Lui, adori Lui solo, si rivolga a Lui nel momento del bisogno e cerchi tranquillità nel ricordo di Lui. E chi perde questa vita ha perso ogni bene. Anche se provasse a sostituire (questa perdita) con tutto ciò che il mondo contiene. Perché, in verità, nemmeno il mondo tutto insieme sarebbe in grado di rimpiazzare questa vita. E in verità per ogni cosa che il servo perde, c’è un sostituto, ma chi perde Allah non troverà mai nulla con cui poterLo sostituire.”

Ad-Da’ wad-Dawa’, Fasl 49

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Ricercare la Conoscenza Islamica fino alla Morte

oldmanquran

Dalla vita e le opere di Imam Ahmad

Da una conferenza di Shaikh Salih al-Shaykh

Nel nome di Allah, il Misericordioso, il Compassionevole, che le preghiere e la pace siano sul Suo Messaggero.

Imam Ahmad aveva due figli, ‘Abdullah e Salih, erano fratellastri. Salih riferisce: “Un uomo vide mio padre portare una mihbarah (un calamaio di legno che gli studenti portavano insieme alle loro penne) e disse: ‘O Aba ‘Abdillah! Tu sei l’Imam dei Musulmani! ‘ “Quest’uomo parlò in questo modo perchè era sorpreso di vedere Imam Ahmad portare la sua mihbarah così come i giovani studenti, o addirittura leggere ancora i libri, o avere le stesse responsabilità dei giovani. Notate anche come tutte le persone erano affascinate da lui (da Imam Ahmad), anche gli anziani del popolo!  (altro…)