musafir

La durata [di tempo] durante la quale il viaggiatore può accorciare la preghiera

La domanda:

Qual è il modo di eseguire la Salah (preghiera) per un viaggiatore e qual è il principio che si applica durante un viaggio e quando ci si ferma (durante il suo viaggio)? Che Allah vi benedica.

La risposta:

Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e la benedizione siano su colui che Allah ha inviato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.

Il viaggiatore, che non intende dimorare definitivamente nel luogo in cui si reca e non sa quando tornerà nel luogo in cui risiede, può accorciare la preghiera, anche se rimane per un tempo superiore alla durata dell’accorciamento della preghiera (secondo gli ‘Ulema che lo hanno limitato), anche se rimane molti anni. (altro…)

Accorciare ed unire le preghiere durante un picnic

Park Picnic - picnic items on grass

Domanda:

Se usciamo per un picnic, possiamo accorciare ed unire le preghiere?  (altro…)

Le Condizioni per Viaggiare

travel1

Shaykh al-Albani (rahimahullah) chiarisce le condizioni che rendono una persona “viaggiatore” e cita una serie di esempi splendidi e molto importanti per sapere come determinare quando si dovrebbe accorciare la preghiera:

“La questione (di essere considerato un viaggiatore), secondo me, non dipende dall’attraversamento di una distanza fissa, ma da due cose, il fondamento delle quali è l’intenzione, e l’altro è lasciare la città/paese. Quindi, se c’è l’intenzione di viaggiare, ed egli lascia la città/paese, allora può applicare le sentenze riguardo il viaggio, dopodiché non ha bisogno di controllare la distanza che ha attraversato, che sia lunga o corta. Se poi, il principio fondamentale non è presente, cioè l’intenzione, allora questa (persona) che ha lasciato (la città/paese) non è un viaggiatore, anche se ha attraversato una distanza più o meno lunga, perché viaggiare è una delle regole che riguardano questo hadith, che alcuni studiosi dell’Islam hanno dichiarato sia un terzo dell’Islam: ‘Le azioni valgono solo secondo le (loro) intenzioni e ogni persona avrà solo ciò che intendeva.’ E la verità è che questo è un tema molto delicato sul quale gli studiosi hanno avuto differenze di opinioni e non sono stati d’accordo su qualcosa di completamente chiaro, così da poter dire: ‘Questa è la verità, è ovvio … ‘ Non si può dire questo, ma tutto quello che si può dire è: ‘Ho scelto così e così.’ (altro…)