shaikh ferkous

Shaikh Ar-Ruhayli su Shaikh Ferkous حفظهما الله

Un fratello pone questa domanda a Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله:

Nostro Shaikh, alcuni giovani in Algeria accusano il nostro Shaikh, Al-‘Allamah Ferkous di aver diviso le persone…

(altro…)

La sentenza su ciò che rompe il digiuno

f1

La domanda:

Qual è la sentenza sulle iniezioni di insulina fatte ai diabetici durante Ramadan? Possa Allah ricompensarla con il bene.

La risposta:

Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha mandato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.

(altro…)

La sentenza sul digiuno di una donna incinta o che allatta

11

La domanda:

È permesso ad una donna che allatta di non digiunare durante il mese di Ramadan, ed è obbligatorio per lei sfamare un povero per ogni giorno che non ha digiunato oppure deve recuperare i giorni mancati? Che la sua risposta ci porti dei benefici e possa Allah ricompensarvi con il bene.  (altro…)

Seppellire le unghie dopo averle tagliate

 

La domanda:

Abbiamo sentito dire che, secondo alcune persone di conoscenza, sia necessario seppellire le unghie dopo averle tagliate. È corretto?             (altro…)

La durata [di tempo] durante la quale il viaggiatore può accorciare la preghiera

La domanda:

Qual è il modo di eseguire la Salah (preghiera) per un viaggiatore e qual è il principio che si applica durante un viaggio e quando ci si ferma (durante il suo viaggio)? Che Allah vi benedica.

La risposta:

Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e la benedizione siano su colui che Allah ha inviato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.

Il viaggiatore, che non intende dimorare definitivamente nel luogo in cui si reca e non sa quando tornerà nel luogo in cui risiede, può accorciare la preghiera, anche se rimane per un tempo superiore alla durata dell’accorciamento della preghiera (secondo gli ‘Ulema che lo hanno limitato), anche se rimane molti anni. (altro…)