La domanda:
Si dice che riddah (apostasia) possa essere commessa sia con le parole che con le azioni. Spero che mi possiate spiegare i tipi di Riddah dal punto di vista verbale, pratico e dottrinale.
La domanda:
Si dice che riddah (apostasia) possa essere commessa sia con le parole che con le azioni. Spero che mi possiate spiegare i tipi di Riddah dal punto di vista verbale, pratico e dottrinale.
Fatwa n. 17706
Domanda:
Cosa si intende con “Halal” (lecito) e “Haram” (illecito) in Islam?
Il Comitato Permanente dell’Arabia Saudita ha discusso la questione del sihr (magia) in un verdetto (fatwa) ufficiale firmato da:
Shaikh ‘Abdullah ibn Mani’
Shaikh ‘Abdullah ibn Ghudayyan
Shaikh ‘Abdur-Razzaq ‘Afifi
Che Allah abbia misericordia di tutti loro. In questa fatwa hanno spiegato il significato di magia illusoria e le sue regole dicendo:
La parola sihr (magia) si riferisce anche alle illusioni e ai trucchi fatti cosi che un individuo pensi che un oggetto inanimato si stia muovendo, quando in realtà non lo è. Tale persona [colui che fa il trucco] sta mostrando l’oggetto in un modo che cambia la percezione che la persona [che assiste] ha della realtà dell’oggetto, e quindi ci crede davvero (che si sta muovendo). Un esempio di questo sarebbe quello che i maghi fecero in presenza di Mosé (pace su di lui) e Faraone (che Allah lo maledica). Essi lanciarono le loro corde e bastoni e alla gente fu fatto credere che [corde e bastoni] si stessero muovendo, mentre in realtà erano immobili e non si stavano muovendo affatto. Questa illusione non era una realtà, piuttosto un misero trucco e un inganno. Le corde e i bastoni non avevano cambiato il loro stato, anche quando la gente li percepiva come serpenti che strisciavano! (altro…)
AbduLlah Al Qasimi ha scritto tantissimi libri in difesa di Shaykh al-Islam Muhammad Ibn Abdel Wahhab, sulla da’wa del tawhid.
Guarda il suo libro “As-Sira’ bayna al-Islam wa-l-wathniyyah” e leggi anche “Al-Buruq an-najdiyyah fi-ktisah azh-Zhulumat ad-dajawiyah” e leggi ancora e ancora libri di cui è autore che fanno trionfare la da’wa del tawhid, la da’wa salafiyyah, la da’wa di Shaykh Muhammad ibn ‘Abdel Wahhab.