Tawus Bin Kaysan رحمه الله ha detto:
“Fa parte della Sunnah onorare il Sapiente.”
Jami’ Bayan Al-‘Ilm wa Fadliyhi 1/255
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Tawus Bin Kaysan رحمه الله ha detto:
“Fa parte della Sunnah onorare il Sapiente.”
Jami’ Bayan Al-‘Ilm wa Fadliyhi 1/255
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Imam As-Sa’di رحمه الله ha detto: Essi [cioè i sapienti e gli insegnanti] sono i mediatori tra il Messaggero [sallal-laahu-alayhi-wasallam] e la sua Ummah, riguardo la propagazione della sua religione e il chiarimento della sua Shari’ah. Se non fosse stato per loro, la gente sarebbe stata come il bestiame. Sono loro che guidano la Ummah nelle questioni fondamentali e secondarie della loro religione. Essi li guidano alle regole sui diritti e i rapporti ai quali una persona deve adempiere, e allo stesso modo li riconducono alle questioni che riguardano gli atti di adorazione (‘ibadaat).
L’interrogante:
E’ permesso chiedere ad un ricercatore di conoscenza, in assenza di un Sapiente, nel paese in cui risiedo?
Shaikh Salih al-Fawzan (hafidhahullah): (altro…)
Domanda posta a Shaikh Al-‘Uthaymin (rahimahullah):
E’ corretto l’utilizzo della parola ‘Shaikh’ per tutte le persone? Soprattutto perché questa parola è diventata di uso comune ed è molto diffusa, speriamo in un chiarimento.
Lo Shaikh risponde:
La parola ‘Shaikh’, nella lingua araba, si riferisce solo al kabir (anziano). Che sia anzianità dovuta all’età oppure dovuta al livello di conoscenza che possiede oppure per la sua ricchezza e ciò che è simile a questo. Essa [la parola] non è applicabile al saghir (piccolo in età, conoscenza ecc.).
Ma come hai detto, questo atteggiamento è molto diffuso attualmente, tanto che all’ignorante o a colui che non sa nulla, ci si riferisce con il termine ‘Shaikh’ e secondo il mio parere, questo non è adatto. (altro…)
AbduLlah Al Qasimi ha scritto tantissimi libri in difesa di Shaykh al-Islam Muhammad Ibn Abdel Wahhab, sulla da’wa del tawhid.
Guarda il suo libro “As-Sira’ bayna al-Islam wa-l-wathniyyah” e leggi anche “Al-Buruq an-najdiyyah fi-ktisah azh-Zhulumat ad-dajawiyah” e leggi ancora e ancora libri di cui è autore che fanno trionfare la da’wa del tawhid, la da’wa salafiyyah, la da’wa di Shaykh Muhammad ibn ‘Abdel Wahhab.