uomini

Attento alle opinioni degli uomini

Imam Al-Awza’i رحمه الله ha detto:

“È obbligatorio che tu segua le narrazioni dei Pii Predecessori (Salaf-us-Salih) anche se la gente ti rifiuta. E stai attento alle opinioni degli uomini, anche se le abbelliscono con i loro discorsi.”

Al-Uluu di Ad-Dhahabi pag 138
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Ciò che arriva sotto le caviglie è nel Fuoco

La domanda:

C’è chi dice che far scendere i tuoi abiti sotto le caviglie per orgoglio/arroganza, sia una cosa fatta solo nel passato. Quanto ad oggi, nessuno dà importanza a chi lascia scendere i suoi abiti sotto le sue caviglie e, in base alle [nostre] abitudini, egli non è considerato arrogante/orgoglioso. Questa dichiarazione è corretta?

(altro…)

Rifiutare di sposare un uomo che rade la sua barba

Domanda: questo interrogante [donna] dice, “qual è la sentenza sul mio rifiuto di sposare un uomo che rade la sua barba?” (altro…)

Sul radere la barba per esigenze chirurgiche

b1

La domanda:

Un uomo è stato colpito da una malattia e di conseguenza il medico ha stabilito che deve radere la barba al fine di poterlo operare. Qual è la vostra sentenza sul radere la barba in questo caso? Che Allah vi ricompensi.

La risposta:

Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha inviato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.

In questi casi, se vi è una necessità impellente di un intervento chirurgico, che non può essere eseguito senza radere una parte della barba o radendola completamente, e nessun altro medico può farlo (evitando la rasatura della barba), allora il paziente – sotto costrizione – deve scegliere il male minore [tra le due opzioni], in base al detto di Allah عز وجل: (altro…)

Le regole del saluto

s

Al-Nawawi scrisse nel suo libro al-Adhkaar (p. 407):

I nostri compagni dissero: “Il saluto tra donne è come quello tra uomini. Ma quando si tratta di donne che salutano uomini dipende dalle circostanze, se la donna è la moglie dell’uomo, la sua concubina o una delle sue mahram, allora non vi sono problemi; è mustahabb per entrambe le parti iniziare il saluto ed obbligatorio rispondere ad esso. (altro…)