shariah

Essere uniti in cosa?

Non c’è dubbio che l’unità della Ummah sia obbligatoria. Come detto da Allah عز وجل:

“Aggrappatevi alla corda di Allah tutti insieme e non dividetevi tra voi…” [3:103]

(altro…)

Sui laureati che emettono fatawa

pen

L’interrogante [chiede riguardo a un principio di fiqh su come valutare una questione e scegliere quale comporti il male maggiore o minore]: volevo che [lei] chiarisse una cosa che ha chiarito in parte, sul fatto che sia consentito [o meno], ad esempio, ad un ricercatore di conoscenza che si è laureato in Shari’ah di implementare questo principio di fiqh e queste regole?

(altro…)

La perfezione nelle punizioni

8_1_bilancia

I sapienti fanno un paragone tra le diverse religioni in ciò che riguarda l’argomento della punizione e del castigo di una persona che ha commesso un torto nei confronti di un’altra.  (altro…)

Le condizioni dell’Islam

sky

Domanda: quante condizioni ci sono nell’Islam?

Risposta: le condizioni dell’Islam sono due. La prima condizione è la sincerità per Allah; avere come obiettivo, con il tuo Islam e la tua entrata nella religione di Allah e le tue azioni, il Volto di Allah l’Onnipotente. E questo è fondamentale in ogni azione che fai. E ogni azione che fai che non sia per il Volto di Allah, come la preghiera, la carità, il digiuno, o qualcos’altro, non sarà per Allah. Anche le due testimonianze, se le dichiari per mostrarti o per ipocrisia non ti saranno utili, e sarai tra gli ipocriti. Quindi, devi assolutamente intendere quando dici:  (altro…)