religione

[11] Imparate la certezza

E l’undicesimo principio riguarda la certezza (iaqin).

Khalid Ibn Ma’dan رحمه اللّٰه uno dei tabi’in disse: “Imparate [ad ottenere] la certezza, così come imparate il Corano.” Raccolto da Ibn Abi Dunya nel suo libro Al-Yaqin e Abu Nu’aym Al-Asbahani in Hilyaytul Awliya.

(altro…)

Essere uniti in cosa?

Non c’è dubbio che l’unità della Ummah sia obbligatoria. Come detto da Allah عز وجل:

“Aggrappatevi alla corda di Allah tutti insieme e non dividetevi tra voi…” [3:103]

(altro…)

La debolezza della religione

“Ciò che indica la debolezza della religione di una persona e del [suo] timore di Allah, è che [la persona] cerca un’opinione adatta al suo desiderio.”

Imam Ibn Hazm رحمه الله
Al-Ihkam, 5/64
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Il fondamento di “al-hanifiyyah”, la religione di Ibrahim

[Da “Le quattro regole sullo Shirk” di Imam Muhammad Ibn Abdul-Wahab رحمه الله]

Sappi, che Allah ti accordi l’abilità di obbedirGli, che la hanifiyyah, la religione di Ibrahim, è che tu adori solo Allah, rendendo la religione sincera solo per Lui, così come Allah dice:

“È solo perché Mi adorassero che ho creato i dèmoni e gli uomini.” [Surah Adh-Dhariyat: 56]

Quindi, quando arriverai a capire che Allah ti ha creato al fine di adorarLo, saprai che l’adorazione non è chiamata adorazione a meno che non sia accompagnata dal Tawhid, proprio come la preghiera non è chiamata in quel modo a meno che non sia accompagnata dal [rituale] della purità. Quindi, se lo Shirk (attribuzione di qualcuno o qualcosa ad Allah nella sua Divinità) entra nell’adorazione di un individuo, esso (lo Shirk) la corrompe (corrompe l’adorazione), così come se l’impurità entrasse nel [rituale] della purità.

(altro…)

L’ateismo

L’interrogante:

Cos’è l’ateismo e qual è la sentenza religiosa al riguardo? (altro…)