salafiyyah

Rimaniamo a casa anche se non ci piace

L’obbedienza al governatore, riguardo il divieto di andare in giro (uscire di casa), fa parte del detto del Profeta صلى الله عليه وسلم:

“Il musulmano deve ascoltare ed obbedire [coloro in autorità/il governatore], in ciò che ama e odia…” [Bukhari e Muslim]

Ed è un obbligo per noi, anche se non ci piace dover rimanere a casa. E disobbedirgli [in questo] è [equivalente a] disobbedire Allah.

Shaikh Salih Al-‘Usaymi حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Mi siedo con i Salaf

È stato riportato da Nu’aym bin Hammad:

‘Abdullah bin Al-Mubarak era spesso a casa, così gli fu chiesto, “non ti senti solo?”. Egli rispose, “come posso sentirmi solo quando sono con il Profeta صلى الله عليه وسلم (cioè leggo i suoi ahadith)?”

(altro…)

Essere uniti in cosa?

Non c’è dubbio che l’unità della Ummah sia obbligatoria. Come detto da Allah عز وجل:

“Aggrappatevi alla corda di Allah tutti insieme e non dividetevi tra voi…” [3:103]

(altro…)

Tra i fondamenti della Salafiyyah: fare riferimento ai Sapienti

Tra i fondamenti della Salafiyyah, vi è fare riferimento ai Sapienti ar-Rabbaniyin [1], coloro che sono conosciuti per la Sunnah.

Questo è un fondamento estremamente importante!

Troverete alcune persone che dichiarano la Salafiyyah, eppure denigrano i Sapienti della Sunnah, i Sapienti ar-Rabbaniyin, sia in modo esplicito che in modo discreto.

(altro…)

Un comportamento che allontana il cuore da Allah

Ti accorgerai che qualcuno tra la gente della massa, per il suo credo (‘aqidah) e per la sua sincerità (ikhlas), può essere migliore di molti studenti di conoscenza che si preoccupano esclusivamente di pesare i pro e i contro nelle parole della gente, degli “hanno detto”, di chiedere “che ne pensi del tale?”, “che mi dici a proposito di questo libro?” oppure “[che mi dici] riguardo a ciò che il tale ha scritto”.
E’ questo comportamento che porta il servo alla perdizione e che allontana il suo cuore da Allah: il fatto che la sua sola preoccupazione si riassuma in “hanno detto”.

Kitab l-‘ilm
Shaikh l-‘Uthaymin رحمه الله
Traduzione a cura di alghurabaa.net