La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione

11

La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione ed essa (la ‘aqidah) è ciò che è contenuto nella testimonianza (shahadah) che nessuno ha davvero il diritto di essere adorato eccetto Allah e che Muhammad صلى الله عليه وسلم è il Messaggero di Allah. Questo è il primo pilastro dell’Islam. [1]

Quindi è obbligatorio dare importanza ad essa (‘aqidah) e fare attenzione e prendersene cura e acquisire la conoscenza di essa e di qualsiasi cosa che la possa danneggiare, così che la persona possa avere una visione chiara ed avere un credo e una fede corretta.

Dato che, se la religione di una persona è basata su un fondamento giusto e corretto, allora essa (la religione) sarà giusta e vera – una religione che è accettata da Allah e se la sua religione è basata su una ‘aqidah incerta e disturbata oppure se la sua religione è basata su una ‘aqidah corrotta allora la sua religione non sarà corretta e sarà senza un fondamento.

È per questo che gli Studiosi رحمهم الله davano importanza alle questioni della ‘aqidah e non trascuravano la sua spiegazione (della ‘aqidah) durante le loro lezioni e ogni volta che ne avevano l’opportunità. L’ultima persona la trasmetteva da colui che era venuto prima di lui.

E i Compagni رضي الله عنهم non avevano dubbi su ciò che venne con il Corano e ciò che venne con la Sunnah del Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم. Quindi la loro ‘aqidah era basata sul Libro di Allah e la Sunnah del Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم e non erano afflitti da nessun dubbio al riguardo e non avevano nessuna esitazione. Quindi tutto ciò che Allah aveva detto e tutto ciò che il Suo Messaggero صلى الله عليه وسلم diceva, lo prendevano come loro credo e religione. Ed essi non avevano bisogno della stesura di nessun altro libro dato che questa era una cosa che essi accettavano a pieno e dei quali erano sicuri; il loro credo (‘aqidah) era il Libro e la Sunnah. E in seguito i loro studenti proseguirono su quella (la’ aqidah) dei Tabi’in (la generazione dopo i Compagni) – coloro che presero da essi. Quindi non c’era disputa nella ‘aqidah; era una questione accettata pienamente (indiscussa); e le loro fonti erano il Libro e la Sunnah.
Ma quando le sette e le differenze apparvero e la gente che entrò nella religione non aveva la fede e il credo ben saldi nel proprio cuore o continuava a portarsi dietro delle idee deviate, e quando apparvero persone che non facevano riferimento al Libro o alla Sunnah nella ‘aqidah, piuttosto, si riferivano ai principi e alle metodologie stabilite da persone deviate. Quando tutto questo accadde allora gli a’immah (gli imam) dell’Islam a quei tempi, dovettero chiarire (fare una chiarificazione di) la ‘aqidah corretta e dovettero riportarla accuratamente e scriverla e narrarla dagli studiosi della Ummah. Quindi, essi scrissero i libri di credo e fede ai quali prestarono molta attenzione; e questo divenne un riferimento per coloro che vennero dopo di loro dalla Ummah e sarà così fino all’istituzione dell’Ultima Ora.

E questo è un esempio della Protezione di Allah l’Altissimo per questa religione e di come Allah si prende cura di questa religione – Egli l’ha fornita di trasmettitori affidabili che la potessero tramandare così come è venuta da Allah e dal Suo Messaggero صلى الله عليه وسلم e respingere le interpretazioni false di coloro che negano e le dichiarazioni false che sostengono che il Creatore sia come l’essere della creazione. Qundi questi studiosi sono venuti ed hanno passato questa ‘aqidah come un’eredità, l’ultimo prendendo da coloro che sono venuti prima (di lui). E dai Salaf-us-Salih (i Pii Predecessori) che avevano un credo ed una fede forte e sana, presa dal Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم e dai suoi Compagni e dai Tabi’in erano i quattro imam: Imam Abu Hanifah, Imam Malik, Imam ash-Shafi’i e Imam Ahmad e altri imam, coloro che rimasero fermi e difesero la ‘aqidah corretta (fede e credo) e che la confermarono, la spiegarono e la insegnarono agli studenti.

E i discepoli dei quattro imam (i loro studenti che vennero dopo di loro) prestavano attenzione a questo credo e fede; lo studiavano così che i loro studenti lo imparassero. E furono scritti molti libri sulla metodologia del Libro e della Sunnah e su ciò che era il Messaggero, al-Mustafa صلى اللّٰه عليه وسلم e i suoi Compagni رضي الله عنهم e i Tabi’in. Così rifiutarono le credenze false e deviate, ed essi spiegarono in modo chiaro come queste credenze fossero contraffatte e prive di fondamento. E lo stesso fu fatto dagli imam degli ahadith come: Ishaq ibn Rahawayh e al-Bukhari e Muslim e Imam Ibn Khuzaymah e Imam Ibn Qutaybah; e dagli imam di tafsir (spiegazione) del Corano come Imam at-Tabari e Imam Ibn Kathir e Imam al-Baghawi e altri imam di tafsir.

Essi (tutti) scrissero opere al riguardo (per spiegare il credo corretto) e le chiamarono Kutub as-Sunnah – i libri della Sunnah; ad esempio Kitab as-Sunnah di Ibn Abi ‘Asim e il libro as-Sunnah di ‘Abdullah Ibn Ahmad Ibn Hanbal e il libro as-Sunnah di Al-Khallal e il libro ash-Shari’ah di Al-Ajurri e altri ancora.
Note:
[1] Come spiegato nel hadith di Ibn ‘Umar رضي اللّٰه عنهما che disse, “Il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم disse, ‘L’Islam è costruito su cinque: la shahadah (testimonianza) che nessuno ha davvero il diritto di essere adorato eccetto Allah e che Muhammad è il Messaggero di Allah, e l’istituzione della preghiera, e dare la zakah e il digiuno di Ramadan, e il Hajj’.”. Bukhari n. 8 e Muslim.

Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه اللّٰه Spiegazione di Al-‘Aqidah At-Tahawiyyah di Imam At-Tahawi di Shaikh Al-Fawzan.
Traduzione a cura di www.alghurabaa.net

Pubblicità