tabi’in

Mi siedo con i Salaf

È stato riportato da Nu’aym bin Hammad:

‘Abdullah bin Al-Mubarak era spesso a casa, così gli fu chiesto, “non ti senti solo?”. Egli rispose, “come posso sentirmi solo quando sono con il Profeta صلى الله عليه وسلم (cioè leggo i suoi ahadith)?”

(altro…)

Il vero amico

Yahya Ibn Mu’adh رضي الله عنهما:

“Un amico è colui al quale non devi ricordare di ricordarti nel suo du’a (supplica), e non devi lusingare e impressionare e al quale non devi chiedere scusa.”

Da “The Manners of Seeking Knowledge” pag 46, di Shaikh Raslan حفظه الله
Traduzione a cura di alghurabaa.net

La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione

11

La ‘aqidah (credo) è il fondamento della religione ed essa (la ‘aqidah) è ciò che è contenuto nella testimonianza (shahadah) che nessuno ha davvero il diritto di essere adorato eccetto Allah e che Muhammad صلى الله عليه وسلم è il Messaggero di Allah. Questo è il primo pilastro dell’Islam. [1]

Quindi è obbligatorio dare importanza ad essa (‘aqidah) e fare attenzione e prendersene cura e acquisire la conoscenza di essa e di qualsiasi cosa che la possa danneggiare, così che la persona possa avere una visione chiara ed avere un credo e una fede corretta.

Dato che, se la religione di una persona è basata su un fondamento giusto e corretto, allora essa (la religione) sarà giusta e vera – una religione che è accettata da Allah e se la sua religione è basata su una ‘aqidah incerta e disturbata oppure se la sua religione è basata su una ‘aqidah corrotta allora la sua religione non sarà corretta e sarà senza un fondamento.

(altro…)