hijab

Le prove autentiche sul velo integrale

niqab1

Domanda:
Vostra Eminenza, che Allah vi prolunghi il bene.
In questi ultimi giorni tra la gente della massa si sta sollevando la polemica riguardo al velo integrale della donna musulmana, pretendendo l’inesistenza di prove testuali [prese dal corano e dalla sunna] sull’obbligo di coprire il viso. Il ché induce i msulmani ordinari a interrogarsi sull’argomento. In che modo si deve rispondere alle persone che chiedono le prove autentiche riguardo al velo?

Risposta:
[Tutta questa gente] mente su Allah e sul Suo messaggero! Pretendono che non ci siano [prove] sul velo? Che dire delle parole di Allah l’Altissimo che dice (traduzione del significato): «E se voi chiedete loro (alle sue donne) qualche oggetto, chiedetelo loro da dietro una tenda (hijab)…» (sura Al Azhab, 53).

Dice «dietro una tenda». (altro…)

La sentenza sulla copertura della parte inferiore del mento di una donna

mento

Fatwa N°: 556

La domanda:

Qual è la sentenza relativa alla copertura del mento della donna?

La risposta:

Tutte le lodi spettano ad Allah, il Signore dei Mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha inviato come misericordia per i Mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.  (altro…)

Cosa comporta il termine Idhar-al-din (praticare liberamente la religione) nei paesi miscredenti

mat1

La domanda:

Che Allah la ricompensi con il bene. Questa è la domanda posta tramite internet dalla Francia, la persona chiede: cosa si intende con il termine di idhar-al-din (praticare liberamente la religione) nelle terre di miscredenza; [vuol dire] dimostrare liberamente il tawhid (monoteismo islamico) e la propria affiliazione e dissociazione mentre si vive tra i miscredenti, oppure è dimostrare liberamente la pratica degli atti obbligatori [di adorazione]?

Shaikh Muhammad Bazmul حفظه الله:

Idhar-al-din (praticare liberamente la religione) significa che sei libero di praticare gli atti di adorazione obbligatori; e che puoi dire che “lui è un miscredente e tu sei un musulmano” e che “tu sei tra la gente del Paradiso e lui è tra la gente dell’Inferno e con il volere di Allah morirai in quello stato”. [Significa che] puoi dire, “Sei un miscredente e ti invito all’Islam”.

(altro…)

Le 8 condizioni del Jilbab – Shaikh Al-Albani

jilbab

Prima condizione: Coprire il corpo interamente eccetto il volto e le mani

Seconda condizione: Non essere un abbellimento (che attira l’occhio)

(altro…)

Il giudizio sul fatto di legare i capelli sulla testa a forma di chignon

Anitababy-child-font-b-hair-b-font-accessory-font-b-hair-b-font-accessory-font-b
Shaykh Ibn ‘Uthaymin risponde:
“Se lo chignon è posizionato in alto sulla testa, per i sapienti questo rientra nel divieto e nell’avvertimento del profeta (‘alayhi-s-salatu wa-s-salam) quando disse: (altro…)