velo

E’ permesso alla donna di recitare il Corano con la testa scoperta? 

La domanda:

E’ permesso alla donna di recitare il Corano con la testa scoperta?

La risposta:

E’ permesso alla donna di recitare il Corano con la testa, le braccia e i piedi scoperti, poiché per la lettura del Corano non vale quanto legiferato per la preghiera, ovvero coprire il proprio corpo.

Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله
Nur ‘Ala ad Darb vol.2 – pag. 207 n. 849
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Riguardo alla donna che toglie il velo per costrizione

donna-velo

Domanda:

Succede che in certi paesi le donne musulmane possano essere forzate a togliere il loro velo e lasciare le loro teste scoperte.

È permesso fare ciò, sapendo che chiunque rifiuta di farlo, dovrà confrontarsi a delle conseguenze come perdere il suo lavoro o essere espulso dalla scuola? (altro…)

Una donna può togliere il jilbab al lavoro?

24-ore-giorgio-armani
Domanda:

Porto il jilbab ma sono costretta a toglierlo per il lavoro.
Il mio lavoro mi è permesso sapendo che provvedo ai bisogni della mia famiglia, perché mio padre è deceduto, mia madre è malata e i miei fratelli sono piccoli?

Risposta
:

La risposta a questa domanda è che il velo è obbligatorio e non ci sono scuse che permettono alla donna di togliere il suo velo per delle cose mondane, qualsiasi sia la sua situazione.

(altro…)

Le prove autentiche sul velo integrale

niqab1

Domanda:
Vostra Eminenza, che Allah vi prolunghi il bene.
In questi ultimi giorni tra la gente della massa si sta sollevando la polemica riguardo al velo integrale della donna musulmana, pretendendo l’inesistenza di prove testuali [prese dal corano e dalla sunna] sull’obbligo di coprire il viso. Il ché induce i msulmani ordinari a interrogarsi sull’argomento. In che modo si deve rispondere alle persone che chiedono le prove autentiche riguardo al velo?

Risposta:
[Tutta questa gente] mente su Allah e sul Suo messaggero! Pretendono che non ci siano [prove] sul velo? Che dire delle parole di Allah l’Altissimo che dice (traduzione del significato): «E se voi chiedete loro (alle sue donne) qualche oggetto, chiedetelo loro da dietro una tenda (hijab)…» (sura Al Azhab, 53).

Dice «dietro una tenda». (altro…)

Coprire il capo durante la preghiera

pr

Indossare un turbante, un velo o un cappello durante la preghiera è obbligatorio oppure no?

L’uso di queste cose, quando si è in preghiera, non è obbligatorio, poiché coprire la testa non è tra le condizioni della preghiera. Tuttavia, se ci si trova in paese dove l’usanza è quella di indossarli (turbante, velo o cappello), e sono considerati come un completamento del vestito di una persona, allora è necessario farlo, secondo la parola di Allah, “O Figli di Adamo, abbigliatevi prima di ogni orazione … “ [Surat al-A’raf: 31]  (altro…)