narrazioni

[12] Imparate le narrazioni

Il dodicesimo principio riguarda le narrazioni.

Il significato che si intende qui è ciò che è stato narrato dai Compagni e dai Tabi’in e i Taba’at-Tabi’in. Alcune volte, il termine “narrazione” comprende tutte le forme di narrazione, che includono le narrazioni del Profeta صلى اللّٰه عليه وسلم e a volte è usato per questo significato specifico. E questa è la via per comprendere la religione da ciò che è stato narrato nel Corano e nella Sunnah. (altro…)

Mi siedo con i Salaf

È stato riportato da Nu’aym bin Hammad:

‘Abdullah bin Al-Mubarak era spesso a casa, così gli fu chiesto, “non ti senti solo?”. Egli rispose, “come posso sentirmi solo quando sono con il Profeta صلى الله عليه وسلم (cioè leggo i suoi ahadith)?”

(altro…)

La raccomandazione per gli uomini di avere un buon odore

È stato narrato da Abi Qilabah che quando Ibn ‘Abbas رضي الله عنه usciva per andare in moschea, i vicini sapevano che fosse passato, a causa dell’odore piacevole [di profumo] che proveniva da lui.

È stato narrato che ‘Abdullah Ibn Mas’ud usava un profumo che conteneva muschio. (altro…)

Prendi il Corano come…

Abu Al-‘Aliyah riporta che una volta un uomo chiese consiglio a ‘Ubay bin Ka’b رضي الله عنه ed egli disse:

“Prendi il Libro di Allah come tuo imam e sii soddisfatto di esso come tuo giudice e sovrano. È ciò che il Messaggero ha lasciato tra di voi. Sarà un intercessore per te.

(altro…)

Il vero amico

Yahya Ibn Mu’adh رضي الله عنهما:

“Un amico è colui al quale non devi ricordare di ricordarti nel suo du’a (supplica), e non devi lusingare e impressionare e al quale non devi chiedere scusa.”

Da “The Manners of Seeking Knowledge” pag 46, di Shaikh Raslan حفظه الله
Traduzione a cura di alghurabaa.net