salafi

Mi siedo con i Salaf

È stato riportato da Nu’aym bin Hammad:

‘Abdullah bin Al-Mubarak era spesso a casa, così gli fu chiesto, “non ti senti solo?”. Egli rispose, “come posso sentirmi solo quando sono con il Profeta صلى الله عليه وسلم (cioè leggo i suoi ahadith)?”

(altro…)

Un comportamento che allontana il cuore da Allah

Ti accorgerai che qualcuno tra la gente della massa, per il suo credo (‘aqidah) e per la sua sincerità (ikhlas), può essere migliore di molti studenti di conoscenza che si preoccupano esclusivamente di pesare i pro e i contro nelle parole della gente, degli “hanno detto”, di chiedere “che ne pensi del tale?”, “che mi dici a proposito di questo libro?” oppure “[che mi dici] riguardo a ciò che il tale ha scritto”.
E’ questo comportamento che porta il servo alla perdizione e che allontana il suo cuore da Allah: il fatto che la sua sola preoccupazione si riassuma in “hanno detto”.

Kitab l-‘ilm
Shaikh l-‘Uthaymin رحمه الله
Traduzione a cura di alghurabaa.net

La metodologia Salafi VS il Hizb de “I Salafi”

Shaikh Muhammad Ibn Salih Al-‘Uthaymin رحمه الله:

Dal suo detto [del Profeta صلى الله عليه وسلم]: “Chiunque vivrà tra di voi, vedrà tanta divergenza, quindi aderite alla mia Sunnah” Ciò che si intende è che se emergono gruppi (ahzab) all’interno della Ummah, in numero sempre maggiore, allora non ci si dovrebbe affiliare ad un gruppo (hizb).

In passato, sono emersi molti gruppi: khawarij, mu’tazilah, jahmiyyah, shi’ah, anche rafidah… poi, successivamente, ikhwani, salafi, tablighi e così via. Mettili tutti da parte, e prendi il sentiero davanti, che è ciò a cui il Profeta صلى الله عليه وسلم ha guidato, “aderite alla mia Sunnah e la Sunnah dei Califfi Ben Guidati”.

(altro…)

Perché si parla così tanto di Shaikh Rabi’ ?

L’interrogante:

Perché si parla così tanto di Shaikh Rabi’e perché parlano male di lui?

Shaikh Salih al-Luhaydan حفظه الله:

Che uomo illustre, riguardo alla sua religione e la sua gelosia della religione. Capito?

(altro…)

Mi dicono: “Fulan ti diffama”

Io dico: so con certezza che non sarò al sicuro [dalla diffamazione], così come coloro più virtuosi di me non erano al sicuro da tutto. Senza dubbio, colui che attraversa questo sentiero, sarà messo alla prova. Sono un pover uomo, un piccolo ricercatore di conoscenza; ricerco la sicurezza e seguo il sentiero dei Salaf e non mi importa di colui che mi diffama, o mi elogia, e la compiacenza delle persone è uno scopo che non può essere ottenuto, e non ci è stato comandato di ottenerlo.

(altro…)