sahabiyat

La ricompensa per le donne

Asma bint Yazid ibn al-Sakan disse al Profeta صلى الله عليه وسلم:

“Messaggero di Allah, parlo a nome di un gruppo di donne musulmane che condividono il mio pensiero. Allah ti ha inviato come Messaggero sia agli uomini che alle donne. Abbiamo creduto in te e ti abbiamo seguito. Ma noi, donne, siamo casalinghe e restiamo a casa, soddisfiamo i desideri degli uomini e diamo alla luce i loro figli. Gli uomini hanno il privilegio di partecipare alle preghiere del Venerdì e ai funerali, così come possono prendere parte nelle missioni di Jihad. Quando essi (gli uomini) vanno in [questo tipo di] missione, noi ci occupiamo delle loro proprietà e ci prendiamo cura dei loro figli. Abbiamo una parte della loro ricompensa per questo [quello che facciamo], Oh Messaggero di Allah?

(altro…)

Una donna che taglia [parte dei] suoi capelli

flower

[42] Domanda: Qual è la sentenza relativa ad una donna che taglia [una parte dei] suoi capelli (altro…)

Le virtù di Fatimah (radhi ‘Allahu ‘anha)

flower1

Fatimah, la figlia del leader degli uomini, il Messaggero di Allah (pace e benedizioni di Allah su di lui), al-Qurashiyyah al-Hashimiyyah, Umm al-Hasanayn [la madre di al-Hasan e al-Husayn]. Nacque poco prima dell’inizio della missione del Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui), e sposò ‘Ali ibn Abi Talib (che Allah si compiaccia di lui), dopo la battaglia di Badr.

Il Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui) la amò e onorò. Era paziente, dedicata all’Islam, generosa, casta, devota e riconoscente ad Allah.  (altro…)

La modestia di Asma bint Abu Bakr (radhi Allahu ‘anha)

book-flower-flowers-old-pretty-Favim.com-195331

Asma era sposata con Zubayr Ibn al-Awwam, il cugino del Profeta sallallahu ‘alayhi wa sallam. Era un uomo molto povero, tuttavia Abu Bakr lo conosceva per essere un uomo di grande pietà così, nonostante l’enorme differenza tra le loro situazioni finanziarie, Abu Bakr gli diede in sposa sua figlia. Nelle fasi iniziali del suo matrimonio, Asma dovette affrontare molte difficoltà a causa della loro estrema povertà. Improvvisamente, questa figlia di un ricco mercante si ritrovò a badare agli animali, impastare, macinare, procurarsi l’acqua e a trasportare carichi enormi sulla testa. (altro…)