Tra le buone maniere che il taleb el-‘ilm (studente di scienza islamica) dovrebbe avere è l’essere desideroso di diffondere el-‘ilm in ogni occasione. E sappi, fratello mio, che la gente ha bisogno di ‘ilm. Non dire che la gente possiede ‘ilm. Perché, in verità, la gente può essere disattenta e dimenticare o forse, se una persona in particolare glielo ricorda, può avere un effetto maggiore sul suo cuore rispetto a qualcun’altro. Non sai che tutti i credenti leggono la dichiarazione di Allah عز وجل:
richiedente di scienza
Dovrei memorizzare il Corano o ricercare el-‘ilm (scienza islamica)?
Un giovane di 16 anni ha posto una domanda a Shaikh Al-Fawzan حفظه الله dato che 18 mesi fa aveva iniziato a memorizzare il Corano in un programma di hifdh (memorizzazione). Però, quando ha pensato di concentrarsi sulla ricerca del ‘ilm, uno degli organizzatori del programma di hifdh glielo ha sconsigliato, sostenendo che i giovani hanno bisogno di tarbiyyah (educazione) e che se avesse ricercato el-‘ilm senza la tarbiyyah, questo sarebbe stato dannoso per lui. Così il ragazzo ha chiesto consiglio a Shaikh Al-Fawzan حفظه الله. (altro…)
Un comportamento che allontana il cuore da Allah
Ti accorgerai che qualcuno tra la gente della massa, per il suo credo (‘aqidah) e per la sua sincerità (ikhlas), può essere migliore di molti studenti di conoscenza che si preoccupano esclusivamente di pesare i pro e i contro nelle parole della gente, degli “hanno detto”, di chiedere “che ne pensi del tale?”, “che mi dici a proposito di questo libro?” oppure “[che mi dici] riguardo a ciò che il tale ha scritto”.
E’ questo comportamento che porta il servo alla perdizione e che allontana il suo cuore da Allah: il fatto che la sua sola preoccupazione si riassuma in “hanno detto”.
Kitab l-‘ilm
Shaikh l-‘Uthaymin رحمه الله
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Le fitan sono un ostacolo per la ricerca della conoscenza (‘ilm)
[La presenza] di tante fitan è un ostacolo per la ricerca della conoscenza. Il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم ha citato queste fitan. Egli ha detto: “Il tempo passerà [velocemente], la conoscenza scomparirà, l’immoralità apparirà, l’avarizia apparirà nei cuori delle persone e al-harj [omicidi, uccisioni] aumenterà.” [Bukhari 6037 e Muslim 157]
Il consiglio di Shaikh ‘Ali Ar-Ramli ai Salafi in Italia
E’ stato chiesto a Shaikh ‘Ali Ar-Ramli حفظه الله:
Nostro Shaikh, la situazione della Salafia in Italia è la seguente.
Ci sono durus, ma la maggior parte di essi sono in lingua araba. L’unico Shaikh che va in Italia è Shaikh Khalid Bin Dahawi Adh-Dhafiri e non viene autorizzata nessuna traduzione, in lingua italiana, dei suoi durus. Troviamo solo piccoli gruppi di fratelli, dove è possibile trovare chi traduce, durante la lezione dello Shaikh. La lezione viene anche diffusa online, dal vivo, ma comunque non c’è la traduzione in italiano. (altro…)