

Al-Albani: Sì, lo Shaykh ‘Abdul-Muḥsin ha qualcosa da dire; prego, proceda.
Al-‘Abbâd: È sull’argomento del sabato; lei dice che non è mai permesso di digiunare il sabato, sia che una persona digiuni solo quel giorno o che lo combini con un altro [il venerdì o la domenica].
Al-Albani: Sì, salvo che non si tratti di un obbligo, come affermato [dal Messaggero di Allah (ṣalla Allahu ‘alayhi wa sallam)]. Non vi è alcuna differenza tra digiunare solo quel giorno o aggiungervi un giorno prima o un giorno dopo. Dico questo con in mente il ḥadîth di Juwayriyah (raḍi Allahu ‘anha), alḥamdulillah: “… hai digiunato il giorno prima? … digiunerai il giorno dopo? Lei disse ‘no’…”
Al-‘Abbâd: [E si riferiva al] venerdì.
Al-Albani: Si, al venerdì.
Al-‘Abbâd: Il venerdì che viene prima del sabato [cioè, dal momento che il sabato segue il venerdì, questo ḥadîth dimostrerebbe la liceità di digiunare il sabato nel caso in cui si digiuni anche il venerdì].
Al-Albani: Quello che voglio dire è questo: tutti quelli che sostengono che sia permissibile digiunare il sabato basandosi su questo ḥadîth, [sappiano che] questo ḥadîth è associato ad un altro ḥadîth. Dicono che se una persona digiuna il venerdì, allora può digiunare [anche] il sabato; il ḥadîth di Juwayriyah lo afferma chiaramente. Ma noi rispondiamo, come già menzionato prima, con quanto è collegato all’affermazione del Messaggero (ṣalla Allahu ‘alayhi wa ṣallam), “Nulla interrompe la salaḥ.”
Al-‘Abbâd: No, mi riferivo solo alla faccenda del sabato, cioè: È lecito digiunare un digiuno volontario il sabato, se lo si combina con un altro giorno?
(altro…)
Chiunque desideri riprodurre il materiale contenuto in questo blog, è libero di farlo a scopo di da'wah. Con la sola richiesta di riportare l'autore e la fonte del testo originale, di non apporre alcuna modifica ad esso e di citare la fonte della traduzione. Jazakum Allahu khayran.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...