L’interrogante:
Il Profeta صلى الله عليه وسلم disse, “Non c’è preghiera in presenza di cibo”. Alcune persone usano questo hadith come prova per ritardare la preghiera del Maghreb durante il Ramadan. Qual è il suo consiglio al riguardo?
L’interrogante:
Il Profeta صلى الله عليه وسلم disse, “Non c’è preghiera in presenza di cibo”. Alcune persone usano questo hadith come prova per ritardare la preghiera del Maghreb durante il Ramadan. Qual è il suo consiglio al riguardo?
La seconda domanda della Fatwa n. 5954
D2: Alcune persone sono arrivate in ritardo per Salat-ul-‘Eid (la preghiera di ‘Eid) ed hanno eseguito la Salah (preghiera) mentre l’Imam (colui che dirige la preghiera congregazionale) stava dando la Khutbah (sermone). Questo è permesso oppure no? (altro…)
Domanda:
Ho messo del profumo prima della preghiera di Dhuhr (mezzogiorno) durante Ramadan e quando sono entrato in moschea, l’Imam mi ha rimproverato sostenendo che il mio digiuno fosse stato annullato e così il digiuno di tutti coloro che avevano annusato (il profumo), dato che era molto forte. Quanto corretta è questa affermazione ? (altro…)
La prima domanda della Fatwa n. 6355:
Qual è la sentenza su un giovane di 15 anni che rompe il suo Sawm (digiuno) durante Ramadan, con la scusa di essere molto stanco e di non essere in grado di completare il suo Sawm quel giorno? Deve recuperare quel giorno, può recuperarlo dopo il Ramadan dell’anno successivo?
La risposta:
E’ proibito per un Mukallaf (una persona che soddisfa le condizioni per essere legalmente responsabile delle proprie azioni) – una persona che è sana, adulta, in salute, residente (non viaggiatore), musulmano – rompere il proprio Sawm durante il giorno di Ramadan. (altro…)
L’interrogante:
Le virtù relative alla morte di una persona durante il Ramadan, sono state riportate autenticamente? Ed è un segno di rettitudine per la persona deceduta?