shaikh ibn aluthaymin

Il consiglio di Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله su come riconquistare la Palestina

Chi sono i legittimi proprietari di al-Bait al-Maqdis (Masjid Al-Aqsa)? I musulmani… E allo stesso modo, non diciamo che [i legittimi proprietari/custodi] siano gli arabi. Se gli arabi non stanno [aderendo] alla religione di Allah, allora non sono i suoi legittimi proprietari/custodi. Perché Allah dice: “Lo abbiamo scritto nel Salterio, dopo che venne il Monito…” (altro…)

Il momento migliore per il ghusl del venerdì

Shaikh Ibn al-‘Uthaymin رحمه الله ha detto:

“Il ghusl per Jumu’ah inizia alle prime luci dell’alba ma è meglio farlo dopo il sorgere del sole, perché il giorno inizia senza dubbio dopo il sorgere del sole, e perché il tempo prima dell’alba è il tempo per la preghiera del Fajr; e il tempo per la preghiera del Fajr non è ancora terminato, quindi è meglio fare il ghusl dopo il sorgere del sole. Inoltre è meglio non fare ghusl fino al momento di andare a Jumu’ah (la preghiera del Venerdì), così da andare a Jumu’ah subito dopo essersi purificato.”

Majmu’ Fatawa Ibn ‘Uthaymin, 16/142
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Riguardo alla donna che toglie il velo per costrizione

donna-velo

Domanda:

Succede che in certi paesi le donne musulmane possano essere forzate a togliere il loro velo e lasciare le loro teste scoperte.

È permesso fare ciò, sapendo che chiunque rifiuta di farlo, dovrà confrontarsi a delle conseguenze come perdere il suo lavoro o essere espulso dalla scuola? (altro…)

Mantenere il Corano durante Tarawih

quran

Domanda 282: Qual è la sentenza sul mantenere il mus’haf in mano durante la preghiera di tarawih in Ramadan sostenendo che si stia seguendo (la lettura di) l’imam?

Risposta: Mantenere il mus’haf per questo motivo è in opposizione alla Sunnah. Questa opposizione è in diversi aspetti:

Il primo aspetto: Alla persona manca la possibilità di porre la mano destra sopra la sinistra mentre è in piedi.

Il secondo aspetto: Questo porta a numerosi movimenti non necessari, che sono: l’apertura del mus’haf, la sua chiusura, metterlo sotto l’ascella, in tasca e cose simili.

Il terzo aspetto: In realtà, ciò distrae la persona in preghiera con questi movimenti.

Il quarto aspetto: La persona non guarda nel punto della prostrazione e la maggioranza degli studiosi pensa che guardare nel punto della prostrazione sia Sunnah ed è meglio.

Il quinto aspetto: Chi fa così rischia di dimenticare di essere in preghiera se non è concentrato col suo cuore (in preghiera), diversamente da chi è concentrato (khushu’) in preghiera e mette la mano destra sulla sinistra, a testa bassa guarda nel posto della prostrazione; egli è più vicino alla concentrazione, egli prega ed è dietro all’imam.

Shaykh Ibnul-Uthaymin
Fonte: Fatawa Arkanil-Islam p.356

http://www.alghurabaa.net
Tradotto da Ismail Albani

Come viene stabilito l’inizio di Ramadan?

Domanda:

Come viene stabilito [l’inizio di] il mese di Ramadan? (altro…)