dormire

Addormentarsi con il Corano

L’interrogante:

Qual è la sentenza sull’ascoltare il Nobile Corano attarverso la radio, in camera tua, quando stai per addormentarti?

(altro…)

La preghiera è più importante del digiuno

Sta alla persona che digiuna preservare gli atti obbligatori prescritti da Allah, le cinque preghiere nei loro tempi stabiliti, in congregazione. Perché alcune persone dormono e dicono, “sto digiunando”, e il tempo per l’esecuzione delle preghiere passa e non prega, fino a quando si sveglia alla fine della giornata, fa il wudhu e prega; ma [la preghiera] non è accettata, perché il tempo per la sua esecuzione è passato, senza una scusa legiferata [dalla Sha’riah], dato che ha dormito intenzionalmente.

(altro…)

Il ricercatore di conoscenza dovrebbe dormire di meno

“Il ricercatore di conoscenza dovrebbe dormire di meno, a meno che questo non danneggi il suo corpo e la sua mente. Non dovrebbe dormire più di otto ore in un giorno e una notte e questo è un terzo del tempo [di una persona] in un periodo di ventiquattro ore. Ad ogni modo, se è in grado di dormire di meno, allora dovrebbe farlo.”

Fonte originale تذكرة السامع و المتكلم pag. 77
Citazione di Shaikh Raslan in Fadlul-‘Ilm, pag. 281
Traduzione a cura di alghurabaa.net