La domanda:
Jazakum Allahu khayra ya Shaikh, voglio memorizzare il Corano ma non importa quanto ci provi. [è difficile] alla mia età e le tante cose che mi rendono occupato. C’è un consiglio per me così che io possa memorizzare il Corano?
La domanda:
Jazakum Allahu khayra ya Shaikh, voglio memorizzare il Corano ma non importa quanto ci provi. [è difficile] alla mia età e le tante cose che mi rendono occupato. C’è un consiglio per me così che io possa memorizzare il Corano?
Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله ha detto:
“Ai tempi dei Salaf, la memorizzazione del Corano non era presa così alla leggera come invece è ai nostri tempi. Una persona memorizza il Corano ma il suo impatto non è visibile su di lui.
Invece, ai tempi dei Salaf, quando una persona memorizzava il Corano, il suo impatto era visibile su di lui: nel comportamento, nelle buone maniere, nel carattere e nelle buone azioni.”
Tafsir Surah Al-Ankabut pag 123
Traduzione a cura di alghurabaa.net
La memorizzazione, barakallahu fikum, non è semplicemente prendere un hadith (ripetendolo): “Il Messaggero صلى اللّٰه عليه وسلم ha detto… narrato da Abu Hurayrah رضي اللّٰه عنه, tutto ciò che è nel mare è puro, e ciò che è morto [dal mare] è permesso (come cibo}”, no!. Questo è solo il primo passo per memorizzare. (altro…)
Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:
“Non parlare senza conoscenza. Non acquisire la conoscenza da chi non è sulla corretta via. Non acquisire la conoscenza da coloro che non appartengono alla sua gente. Non bastano i libri, leggerli e poi dichiarare di essere diventato uno Studioso, memorizzi e non capisci…
Il Comitato Permanente
D: Qual è la sentenza su alcune persone che oscillano da destra a sinistra e avanti e indietro mentre recitano il Corano? Per favore ci consigli, che Allah vi ricompensi.
R: Dondolare mentre si recita il Corano è una abitudine che dovrebbe essere abbandonata. Essa contraddice le etichette richieste quando si recita il Corano. Quando si recita o si ascolta il Corano, una persona dovrebbe ascoltare con attenzione e non giocare con le cose in modo che l’ascoltatore e il recitatore ponderino sui significati del Corano e i loro cuori diventino sottomessi ad Allah (Egli sia Glorificato ed Esaltato ) . Gli studiosi hanno menzionato che questa è una delle abitudini degli ebrei quando recitano il loro libro, e ci è vietato imitarli.
Che Allah ci conceda il successo. Che la pace e le benedizioni siano sul nostro Profeta Muhammad, la sua famiglia, e Compagni.
11 nov 2015
Abul-‘Abbas Musa Richardson (hafidhahullah) ha trasmesso i seguenti benefici, dal lavoro del nobile studioso Bakr ibn ‘Abdillah Abu Zaid (rahimahullah), riguardo al divieto di dondolarsi durante la salat (preghiera)! (altro…)