L’interrogante:
Il Profeta صلى الله عليه وسلم disse, “Non c’è preghiera in presenza di cibo”. Alcune persone usano questo hadith come prova per ritardare la preghiera del Maghreb durante il Ramadan. Qual è il suo consiglio al riguardo?
L’interrogante:
Il Profeta صلى الله عليه وسلم disse, “Non c’è preghiera in presenza di cibo”. Alcune persone usano questo hadith come prova per ritardare la preghiera del Maghreb durante il Ramadan. Qual è il suo consiglio al riguardo?
La domanda:
L’uso del miswak comporta la rottura digiuno?
La risposta:
No, non rompe il digiuno. Non c’è problema nell’usarlo e i pezzi del miswak non devono essere ingeriti.
Shaikh Muhammad Ibn Abdul-Wahab al-Wasabi رحمه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Da Salman Ibn Amer al-Dabi رضى الله عنه, che il Profeta صلى الله عليه وسلم disse:
“Quando uno di voi rompe il suo digiuno, che lo rompa con dei datteri. Se non trova i datteri, allora che rompa il suo digiuno con l’acqua, dato che è pura.” (Narrato dai cinque Sahahun, autenticato da Ibn Khuzaymah, Ibn Hibban e al-Hakim)
La domanda:
Qual è la sentenza sulle iniezioni di insulina fatte ai diabetici durante Ramadan? Possa Allah ricompensarla con il bene.
La risposta:
Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha mandato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.
L’interrogante:
La sentenza sullo svenire e vomitare [mentre si digiuna]?
Shaikh Muqbil Ibn Hadi al-Wadi’i رحمه الله:
Svenire e vomitare non rompono il digiuno. E per quanto riguarda il hadith, “Colui che non può fare a meno di vomitare, non deve recuperare il digiuno, ma colui che vomita deliberatamente deve recuperarlo.” questo è debole.
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net