iftar

Assapora la dolcezza dell’obbedienza

Shaikh Salih Al-‘Usaymi حفظه الله:

“E’ raccomandato che colui che digiuna mangi dei datteri a suhur ed iftar. Perché i datteri sono dolci, tra queste due dolcezze (suhur ed iftar), [egli] assapora la dolcezza dell’obbedienza (adorando Allah).”

Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Maghreb e la rottura del digiuno, qual è la Sunnah?

L’interrogante:

Il Profeta صلى الله عليه وسلم disse, “Non c’è preghiera in presenza di cibo”. Alcune persone usano questo hadith come prova per ritardare la preghiera del Maghreb durante il Ramadan. Qual è il suo consiglio al riguardo?

(altro…)

La cosa migliore con la quale rompere il digiuno

Da Salman Ibn Amer al-Dabi رضى الله عنه, che il Profeta صلى الله عليه وسلم disse:

“Quando uno di voi rompe il suo digiuno, che lo rompa con dei datteri. Se non trova i datteri, allora che rompa il suo digiuno con l’acqua, dato che è pura.” (Narrato dai cinque Sahahun, autenticato da Ibn Khuzaymah, Ibn Hibban e al-Hakim)

(altro…)

La ricompensa per cucinare durante il Ramadan

La sorella dice:

Spesso la donna musulmana trascorre gran parte del suo tempo in cucina, essendo molto occupata con la preparazione di diversi tipi di piatti, quindi perde le opportunità del mese [di Ramadan] O Shaikh. Avete qualche consiglio per guidarla? E sarà ricompensata per il tempo che trascorre cucinando?

(altro…)

Rompere il digiuno con un numero dispari di datteri

La domanda:

Mi è pervenuto che il digiunante, quando rompe il suo digiuno, deve farlo con un numero dispari di datteri, per esempio 5 o 7 datteri, in questo modo; questo è obbligatorio? (altro…)