La domanda:
E’ permesso l’uso del Darbuka durante i matrimoni? Ed è possibile dire che il suo utilizzo sia analogo a quello del Duf? Possa Allah ricompensarla con il meglio. (altro…)
La domanda:
E’ permesso l’uso del Darbuka durante i matrimoni? Ed è possibile dire che il suo utilizzo sia analogo a quello del Duf? Possa Allah ricompensarla con il meglio. (altro…)
Domanda:
… egli ha dato una fatwa [dicendo] che il Jumu’ah e la preghiera del Dhuhr “cadono” (non sono obbligatori) se una persona ha partecipato alla preghiera dell’ ‘Eid, che sia egli l’imam o una persona qualunque della congregazione … (altro…)
Domanda:
Alcune persone dicono che è possibile trarre dalla dichiarazione del Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم:
“In modo che tu possa assaggiare il suo miele ed egli possa assaggiare il tuo”
ciò che viene chiamato “luna di miele”, è corretto?
[n.d.t. Originariamente la “luna di miele” descriveva semplicemente il periodo subito dopo il matrimonio, quando le cose sono al massimo della dolcezza; si presume che vada scemando in un mese. (da Wikipedia)] (altro…)
Domanda:
Mi è permesso parlare con delle donne sconosciute (non mahram) su internet, sapendo che ci vediamo, ma c’è tra di noi una grande distanza?
Risposta:
Il Profeta sallaLlahu ‘alayhi wa sallam ha detto: (altro…)
Interrogante: Abbiamo saputo che lei hai detto che lasciar crescere la barba è come lasciare gli abiti pendere sotto le caviglie?
Al-Albani: Sì. (altro…)