È riportato che ‘Abdullah Ibn Mas’ud رضي الله عنه disse:
“La casa nella quale non si recita il Corano è come una casa abbandonata che nessuno mantiene.”
È riportato che ‘Abdullah Ibn Mas’ud رضي الله عنه disse:
“La casa nella quale non si recita il Corano è come una casa abbandonata che nessuno mantiene.”
E’ riportato che l’Imam Al-Hasan Al-Basri رحمه الله disse:
“Imparare un singolo argomento di scienza [islamica] e insegnarlo ad un musulmano, mi è più caro dell’avere il mondo intero e darlo nella causa di Allah.”
Al-Khatib Al-Baghdadi, Al-Faqih wa Al-Mutafaqqih articolo 53.
Traduzione a cura di alghurabaa.net
È riportato che Khalid bin Ma’dan رحمه الله disse:
“Non c’è persona che non abbia quattro occhi: due nella sua testa, con i quali guarda le cose di questa vita terrena, e due nel suo cuore con i quali guarda le cose dell’Aldilà. Quindi, se Allah vuole il bene per il Suo servo, Egli apre gli occhi del suo cuore e così [il servo] percepisce ciò che gli è stato promesso nel mondo invisibile. Così è salvo dalla [punizione] invisibile attraverso [la ricompensa] invisibile per colui che obbedisce.”
Al-Dhahabi, Siyar A’lam Al-Nubala’ 4: 543
Traduzione a cura di alghurabaa.net
È stato riportato che una volta ‘Umar Ibn Al-Khattab رضي الله عنه si rivolse alla gente dicendo:
“Nessun uomo può avere qualcosa di meglio, dopo la fede (Iman), di una donna dal carattere pio, [che sia] amorevole e fertile. E nessun uomo può avere niente di peggio, dopo la miscredenza (kufr), di una donna dalla lingua tagliente e con un brutto carattere.”
Al-Hafidh Abul-Qasim Al-Asbahani, Al-Targhib wa Al-Tarhib, articolo 1528. È presente in altre raccolte con una leggera variazione delle parole.
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Sulayman Ibn ‘Amir ha narrato:
“Quando l’inverno arrivava, ‘Umar Ibn Al-Khattab رضي الله عنه scriveva premurosamente a tutti loro (i Compagni] per dare consiglio [dicendo]: ‘Invero, l’inverno è arrivato, ed è un nemico, quindi preparatevi [per esso] con lana, calzini di pelle e calzini. Usate la lana sotto gli abiti e sopra di essi, invero l’inverno è un nemico che entra velocemente eppure se ne va così lentamente’ “. (altro…)