ricerca della conoscenza

Con cosa dovrebbe essere occupato il taleb el-‘ilm?

Un taleb el-‘ilm (ricercatore di conoscenza/scienza islamica) deve utilizzare il suo tempo nell’obbedienza di Allah سبحانه وتعالى, ricercando la scienza e frequentando le riunioni di scienza.

(altro…)

Prenditi cura del tuo cuore

Sahl bin ‘Abdillah رحمه الله disse: “E’ haram che nel cuore entri la luce mentre in esso vi è qualcosa che ad Allah عز و جل non piace”.

La fonte di questo, nel Corano, è la dichiarazione di Allah تعالى: “Presto allontanerò dai segni Miei, coloro che sono orgogliosi sulla terra senza diritto…” [7: 146]

(altro…)

Occuparsi della critica di [alcuni] gruppi e trascurare la conoscenza

IMG_6911

E’ stato chiesto al nobile Shaikh Ahmad bin Yahya An-Najmi rahimahul-llah:

Alcuni giovani ricercatori di conoscenza si sono dedicati al parlare della gente di partigianeria [hizbiyyun]. Hanno trascorso la maggior parte del loro tempo in questo ed hanno trascurato la ricerca della conoscenza che porterà loro beneficio di fronte al loro Signore, e per mezzo della quale distingueranno il bene dal male così da conoscere gli errori della gente di partigianeria [hizbiyyun]. Infatti, la loro prima preoccupazione è “qual è la tua opinione su così e così” e nella maggior parte delle loro sedute prevale questo, ad un punto tale che accusano gli altri molto tranquillamente. Quindi qual è il suo consiglio e incoraggiamento per questi giovani, di avere interesse nella conoscenza permessa per renderli immuni dalle innovazioni?  (altro…)

Usul Thalatha – Sharh di Ibn Baz (arabo e francese)

books

I tre principi dello sheikh el islam Muhammed Ibn Abd al Wahhab è uno dei testi di base più completi che siano mai stati scritti sui fondamenti della aqidah.

I punti di forza di questo testo sono la brevità, la semplicità e la schematicità.

Proprio per questo il testo viene consigliato dalla maggior parte dei sapienti della sunna come testo di aqidah da cui partire per iniziare un percorso di apprendimento religioso.

Molti sono gli sharh (le spiegazioni) di questo libro redatti da grandi sapienti, ma il più conciso e il più semplice è quello dello sheikh Bin Baz, che riteniamo adatto anche a chi non ha basi propedeutiche di scienza islamica.

Spiegazione dei tre fondamenti dell’imam Ibn Abd al Wahhab da parte di sheikh Ibn Baz – arabo

Spiegazione dei tre fondamenti dell’imam Ibn Abd al Wahhab da parte di sheikh Ibn Baz – francese

da https://el3ilm.wordpress.com/

Sull’essere distanti dalla Sunnah

distance

L’Imam ha detto: “Oggi molte persone sono estremamente distanti dalla sua guida صلى الله عليه وسلم in tutti gli atti di adorazione, inclusi i riti funebri, a causa del loro allontanamento dalla ricerca della conoscenza, in particolare la scienza del hadith e della Sunnah, e a causa della loro devozione per la conoscenza materialista e del lavoro allo scopo di arricchirsi

Shaikh Al-Albani رحمه الله
Ahkamul-Janaiz, pag. 11
Ahmed Abu Turab
Traduzione a cura di www.alghurabaa.net